Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Corsi di formazione totalmente gratuiti alla fondazione O.I.E.R.MO

I corsi di formazione che si svolgeranno presso la struttura stabiese sono quelli di elettricista, saldatore, impiantista termoidraulico, fondamenti di sartoria - sartoria creativa e visagista.

tempo di lettura: 2 min
07/09/2018 11:48:38

Al via i nuovi corsi di formazione, gratuiti, della FondazioneO.I.E.R.MO di Castellammare di Stabia. Aperte le iscrizioni per i corsi che ogni anno accolgono tantissimi ragazzi giovani e meno giovani. La Fondazione, attiva sul territorio dagli anni 50 come Centro di Addestramento, svolge un’azione al contempo educativa e formativa per i suoi ragazzi. La dimensione della cura e dell’accoglienza, sono di primaria importanza. L’obiettivo della Fondazione, infatti, è anche quello di generare una sorta di continuità tra gli istruttori e gli alunni, che ricordiamo svolgono formazione pratica e teorica. In questo modo si crea una sorta di “passaggio” del mestiere.

I corsi di formazione che si svolgeranno presso la struttura stabiese sono i seguenti: elettricista (Cod. 01/18); saldatore (Cod. 02/18); impiantista termoidraulico (Cod. 03/18); fondamenti di sartoria - sartoria creativa (Cod. 04/18); visagista (Cod. 05/18).

La partecipazione ai corsi, completamente gratuita, è riservata a 15 allievi per ogni profilo professionale. Possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto 18 anni entro l’8 ottobre 2018; in possesso Diploma di scuola media inferiore; immigrati e loro figli in possesso di regolare permesso di soggiorno.

I candidati dovranno presentare la propria domanda a mano, entro lunedì 8 ottobre 2018 ore 13.00, presso la segreteria della Fondazione, in Via Annunziatella 23 a Castellammare di Stabia: la domanda di partecipazione (il modulo è disponibile presso la segreteria della Fondazione oppure sul sitowww.oiermo.it); la fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale, il proprio curriculum vitae. Per i candidati stranieri fotocopia di regolare permesso di soggiorno; per i candidati diversamente abili fotocopia del certificato di invalidità rilasciato dall’ASL di competenza e diagnosi funzionale riferita all’attività corsuale da svolgere rilasciata dall’ASL di appartenenza.

La data e l’orario delle selezioni verranno comunicate alla presentazione della domanda. La frequenza alle attività didattiche, che ha la durata di un anno, è obbligatoria. Al superamento dell’esame sarà rilasciato un attestato delle Abilità e Conoscenze acquisite.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

19 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici