Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Controlli per arginare la circolazione di armi e sostanze stupefacenti all'esterno degli istituti scolastici

La misura adottata dal Prefetto di Napoli a seguito ella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di venerdì scorso.

tempo di lettura: 3 min
20/10/2025 13:58:21

Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha reso noto un aggiornamento sulle decisioni assunte dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo di arginare la circolazione di armi e sostanze stupefacenti all’esterno degli istituti scolastici. Una misura che, come sottolinea lo stesso prefetto, non è solo repressiva ma va integrata in un approccio sistemico e condiviso tra tutti gli interlocutori del territorio. A Castellammare di Stabia, in particolare, il lavoro di prevenzione e controllo assume un rilievo centrale per tutelare i giovani e promuovere modelli attitudinali positivi.

Il quadro presentato dal prefetto Di Bari nasce dall’attenzione costante del Comitato provinciale, richiamata più volte nel corso degli incontri, ultimo dei quali risale al 17 ottobre scorso. L’esigenza è chiara: contrastare la diffusione di stupefacenti e l’eventuale immissione di armi nelle aree prossime alle scuole, intervenendo non solo con interventi di polizia ma anche con azioni di accompagnamento sociale e di comunità educante.

Nell’ottica di Castellammare di Stabia, i controlli hanno previsto interventi interforze mirati, programmati su base analitica. In prossimità di istituti scolastici sia cittadini sia dell’ambito metropolitano, i servizi di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio hanno visto l’impiego di forze di polizia e strumenti operativi adeguati. Nel dettaglio, l’ambito metropolitano ha interessato tre istituti a Castellammare di Stabia, oltre a quelli di Giugliano in Campania e Pozzuoli, come parte di una rete di controlli che si è attivata dal 29 ottobre 2024 al 27 marzo scorso.

Le operazioni, che hanno incluso l’uso di metal detector, sono state progettate seguendo l’analisi dei dati disponibili sul fenomeno dello spaccio, per garantire rispondenza alle esigenze concrete del territorio. L’obiettivo è duplice: reprimere comportamenti illegali e, al contempo, costruire una cornice di fiducia tra studenti, famiglie e istituzioni.

In questo contesto, Castellammare di Stabia assume una funzione di barriera preventiva, non solo simbolica. Il comune sta diventando terreno di scambio tra attività di controllo e iniziative proattive di inclusione sociale: programmi di orientamento, laboratori di cittadinanza e progetti di educazione alla legalità cercano di trasformare la percezione dei rischi e guidare i giovani verso scelte consapevoli.

Il messaggio del Prefetto Di Bari è chiaro: la questione armamenti e droghe non si risolve con interventi spot, ma richiede una sinergia tra forze dell’ordine, istituzioni scolastiche, enti locali e una comunità pronta a investire su alternative positive per i giovani. Castellammare di Stabia, con la sua rete di scuole, associazioni e servizi sociali, è chiamata a essere laboratorio di una sicurezza che è prima di tutto tutela, ascolto e opportunità.

In chiusura, il focus resta invariato: prevenzione, controllo e partecipazione attiva della comunità. Un modello che, se adeguatamente rafforzato, potrebbe servire da riferimento per altre realtà della provincia di Napoli e della regione Campania, dove la sfida resta quella di proteggere i giovani, valorizzando la loro personalità e offrendo strumenti concreti per costruire un futuro senza il peso della criminalità.

Video
play button

Juve Stabia - Avellino 2-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

L'analisi di Abate. «Vittoria preziosa, fondamentale mantenere il ritmo degli avversari. Ringrazio i tifosi»

19/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Avellino. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

17/10/2025
share
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

14/10/2025
share
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

03/10/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici