Cappella Sant'Anna riapre le porte al pubblico con l'inaugurazione del Salone Viviani, uno spazio teatrale e musicale che avrà lo scopo di avvicinare i giovani all'arte mediante laboratori musicali, iniziative a sostegno delle fasce sociali più deboli e progetti rivolti ai giovani in collaborazione anche con gli istituti scolastici del territorio. L'apertura del Salone Viviani avverrà domani grazie al lavoro dell'omonima associazione, i cui soci sono il Forum dei Giovani, la Compagnia teatrale Tunica, l'associazione Achille Basile, l'associazione Bottega delle Idee e Polisportiva centro storico. «Il Salone Viviani - spiega Michele Cascone, presidente del Forum dei Giovani - nasce con l'obiettivo di realizzare, gestire e rendere fruibile tale struttura di proprietà del Comune di Castellammare di Stabia. Oltre ai soci, ringrazio di cuore l'amministrazione comunale per aver accolto la nostra idea ed il Rotaract Club Castellammare di Stabia per il contributo e per l'impegno nel rendere ancor più forte e saldo il legame con il Salone Viviani. Per me è un sogno che si realizza e non nascondo che molto spesso ho temuto di doverlo abbandonare nel cassetto, sfiduciato dalla macchinosa burocrazia. Il felice epilogo mi ha insegnato che credere in qualcosa di bello, lottare per qualcosa per cui vale la pena combattere alla fine ripaga sempre».
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".