Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Cane vagante sulla statale, salvato dal personale Anas

Il cagnolino è stato provvisoriamente alloggiato presso il Centro Anas di ‘Bikini’ a Vico Equense

tempo di lettura: 1 min
01/06/2023 17:29:37

Nella giornata di ieri, nei pressi del viadotto San Marco – situato sulla SS145 “Sorrentina” a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli – il Cantoniere Marco Galgano (in servizio per la sorveglianza delle SS145 ed SS145/VAR) ha scorto un cagnolino vagante. Il Cantoniere si è quindi avvicinato all’animale ed è riuscito a raccoglierlo dalla strada, per poi portarlo alla ASL di zona, al fine di verificare l’eventuale presenza di microchip; una volta accertato che purtroppo l’animale ne era sprovvisto (e che di conseguenza non era possibile risalire ad un eventuale proprietario), Galgano lo ha prima portato presso il Centro Anas di ‘Bikini’ e poi con sé, presso la propria abitazione privata, per sfamare l’animale e garantirgli un rifugio per la notte. Allo stato attuale il cagnolino è stato provvisoriamente alloggiato presso il Centro Anas di ‘Bikini’ a Vico Equense, dove il personale di Anas in servizio se ne sta prendendo cura, nell’attesa che tramite il “passaparola” si trovi adozione definitiva per il cucciolo.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici