Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Addio discariche abusive nei quartieri, arrivano le telecamere anti incivili

Conclusa la gara del Comune. Saranno presto installate nei punti dove si formano solitamente le discariche abusive

tempo di lettura: 2 min
di Gennaro Esposito
10/12/2019 13:23:33

Telecamere anti incivili per prevenire la formazione di discariche abusive nei quartieri di Castellammare di Stabia. È questa la decisione di Palazzo Farnese per prevenire gli episodi ormai abitudinari nella città delle acque. Dopo aver lanciato la gara nel mese di agosto, gli uffici hanno completato l’iter affidando l’incarico dell’installazione ad una società di Scafati per un costo complessivo di 74mila euro. Le strade interessate dalle telecamere sono: via Meucci, parcheggio scuola Postiglione, via Vecchia Pozzano, via Savorito, via Pioppaino, via Canti, via Varano, via Passeggiata Archeologica, piazzale Mirante, ponte san Benedetto, via Fondo d’Orto.

Così facendo il Comune potrà facilmente identificare i cittadini che, soprattutto di notte, abbandonano rifiuti di ogni tipo senza rispettare il calendario della raccolta differenziata. Le zone scelte sono quelle nelle quali solitamente si formano le discariche abusive. Un fenomeno difficile da contrastare e che pesa economicamente sulle spalle dei cittadini stabiesi considerato che per garantire la rimozione il Comune deve chiedere straordinari ad Am Tecnology. L’assessore all’Ambiente Gianpaolo Scafarto, in sinergia con l’amministrazione comunale, ha deciso di utilizzare così il pugno duro nei confronti degli incivili che nel 2020 avranno vita dura.

La gara per l’assegnazione del servizio, tuttavia, si è svolta con qualche difficoltà. Infatti la ditta che aveva inizialmente presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa è stata ritenuta anomala. Gli uffici, secondo quanto prevede la legge, hanno chiesto delle giustificazione per un prezzo così basso. Giustificazioni che però non sono arrivate ed è per questo motivo che, scalando la graduatoria, si è poi proceduto ad affidare il tutto alla seconda classificata, una società di Scafati. L’installazione delle telecamere sarà garantita nelle prossime ore con il servizio che probabilmente entrerà in funzione all’inizio del 2020.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici