Cronaca
shareCONDIVIDI

Boscoreale - Arsenale trovato dai carabinieri e sottratto alla criminalità organizzata

Dal Kalashnikov agli ordigni esplosivi, non manca la droga.

tempo di lettura: 1 min
23/03/2025 09:22:47

Siamo a Boscoreale e i carabinieri della locale stazione stanno effettuando un servizio notturno volto alla repressione e alla prevenzione dei reati. La gazzella sta percorrendo le strade della città quando nota due persone all’interno di un garage di via Sardoncelli. I due sono già noti alle forze dell’ordine e il box è di proprietà di Pagano. L’emergenza sarebbe terminata lì se non fosse che i due apparivano troppo nervosi. Scatta la perquisizione e i carabinieri trovano un arsenale.
Rinvenuti e sequestrati una pistola arminius calibro 38 special con matricola abrasa e carica di colpi che Acunzo nascondeva sotto la maglia. Trovate poi una pistola mitragliatrice mp5 calibro 9 con il caricatore pieno di 24 proiettili, una pistola walther ppx calibro 9 con matricola abrasa carica di 7 proiettili nel serbatoio, una pistola glock calibro 9, anche questa con matricola abrasa, con 15 proiettili nel caricatore.
La perquisizione continua e vengono trovati 2 ordigni esplosivi artigianali dal peso di 140 grammi ciascuno. Sequestrati anche una pistola a salve e 204 proiettili di vario calibro e 169 grammi di cocaina.

Le perquisizioni si estendono anche nelle rispettive abitazioni e i carabinieri trovano 1 Kalashnikov con 2 caricatori pieni per un totale di 51 colpi. Rivenuti infine 10 grammi di cocaina e 53 grammi di hashish.
Un duro colpo alla criminalità organizzata a sud di Napoli e un lungo lavoro di accertamenti balistici sulle armi perfettamente funzionanti per verificare un loro eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri delitti.
Le due persone sono state arrestate ma le indagini dei Carabinieri continuano per accertare l’effettivo ruolo dei 2 in questa vicenda.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici