Nell 'ambito dell 'attività di contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio che costituisce una delle priorità dell'azione della Procura della Repubblica, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata, sezione distaccata di Gragnano, si è proceduto alla demolizione di un manufatto costituito da una tettoia di 40 mq cìrca, tompagnata con muratura in lapilcemento di altezza pari a 1,20 mt circa, adibita a ricovero animali insistente nel comune di Agerola.
L'intero territorio del comune di Agerola è stato ritenuto di notevole interesse pubblico con DD.MM. 12.11.1958 e 28.03.1985 e, pertanto, sottoposto a vincolo paesaggistico-ambientale ai sensi del D.Lgs. N. 42/04 nonché incluso nei comuni sismici della Regione Campania - giusta deliberazione di G.R.C. n. 547 del 07/11/2002 - e, quindi, sottoposto alle prescrizioni di cui alla vigente normativa antisismica (L, n. 64/1974 - L.R. n. 9/1983 es.m.i.).
L'esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall 'autorità Giudiziaria rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l'efficacia dissuasiva nei confronti dell'abusivismo edilizio; nel caso di specie si è data esecuzione ad una condanna relativa ad una sentenza risalente all'anno 2007.
Grazie anche alla incessante opera di sensibilizzazione posta in essere dalla Procura oplontina, la suddetta demolizione è l'ennesima che ha avuto luogo da parte del proprietario del manufatto abusivo, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti.
Testimonial dell’evento Cecilia Rodriguez.