Cronaca
shareCONDIVIDI

Acqua, approvate le tariffe GORI per il quadriennio 2020-2023

Approvata la proposta del Consiglio di Distretto con il congelamento degli aumenti per gli anni 2020 e 2021 ed un lieve incremento del 2,4% complessivo fino al 2023

tempo di lettura: 2 min
12/08/2021 22:05:05

ph Ente Idrico Campano

l Comitato Esecutivo ha approvato, all’unanimità dei presenti, le tariffe del gestore GORI per il quadriennio 2020-2023 accogliendo in pieno la proposta del Consiglio di Distretto Sarnese Vesuviano che non prevede incrementi per il biennio 2020-2021 e nel quadriennio complessivo di riferimento 2020-2023 sancisce un lieve aumento del 2,4%. Un risultato importante alla luce della proposta iniziale del gestore GORI ad ARERA che prevedeva aumenti pari cumulativamente all’8,12 % nel biennio 2020-2021 ed al 19,2% nel quadriennio complessivo di riferimento tariffario 2020-2023. Salvi anche gli investimenti previsti per circa che 350 milioni di euro. Un risparmio ulteriore per i cittadini del Distretto Sarnese Vesuviano è conseguito alla riduzione dei conguagli per 14 milioni di euro nel rispetto della sentenza del Consiglio di Stato riferita alle tariffe del quadriennio 2012-2015. 

«È un risultato di grande importanza - ha affermato alla fine della seduta il Presidente Luca Mascolo - che certifica la capacità dell’EIC di svolgere in pieno il ruolo di ente regolatore. Premiato il lavoro degli uffici che ha consentito di raggiungere un traguardo non scontato a vantaggio dei cittadini di questo territorio. La proposta iniziale del gestore è stata notevolmente  migliorata e sono stati salvaguardati gli investimenti necessari all’ammodernamento ed al miglioramento delle infrastrutture del servizio idrico. Apprezzo la sensibilità istituzionale e la responsabilità amministrativa del sindaco Manlio Torquato che, pur nella distinzione di ruoli, funzioni e competenze, ha compreso la rilevanza di tale provvedimento, esprimendo un voto favorevole». L’assemblea in apertura di seduta ha espresso solidarietà ai Consiglieri del Distretto Sarnese Vesuviano stigmatizzando la pubblicazione delle foto dei consiglieri che hanno votato la proposta tariffaria nel Consiglio di Distretto dello scorso 6 agosto.

«Ringrazio per la solidarietà espressa a me e ai consiglieri del Distretto Sarnese Vesuviano» ha aggiunto il Coordinatore del Distretto Felice Rainone. «Esprimo la mia soddisfazione per la deliberazione del Comitato Esecutivo che ha certificato l’ottimo lavoro svolto dal Consiglio di Distretto, sia in termini di contenimento degli incrementi tariffari, sia per quel che concerne le risorse stanziate per investimenti che consentiranno di risolvere molte delle criticità che si registrano nei territori del Distretto».

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«I ragazzi hanno disputato una buona partita contro una squadra esperta che ha difeso in undici. Sappiamo che la situazione si è complicata, martedì scenderemo in campo con la determinazione di chi sa che nessuno ci ha mai regalato nulla»

16 ore fa
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici