Brevi
shareCONDIVIDI

Vacanze estive: inflazione e caro bollette compromettono la partenza degli italiani

tempo di lettura: 4 min
09/06/2022 13:40:38

Ora che è arrivata l'estate, arriva anche la voglia di partire. Purtroppo non tutte le famiglie potranno permettersi le vacanze estive, dopo un anno segnato dalla crisi e dall'aumento dei prezzi di molte materie prime, compresa la benzina, gli alimenti e il gas. Non a caso, gli esperti parlano dell’inflazione come un fenomeno in grado di compromettere seriamente il potere d'acquisto delle famiglie tricolori. A questi elementi si aggiunge anche il caro bollette, che ha avuto un impatto piuttosto serio sulle tasche degli italiani.

Le previsioni relative alle vacanze estive 2022

Le proiezioni effettuate dagli esperti, come si intuisce dall'introduzione, non sono affatto positive. A causa della super-inflazione, infatti, soltanto 4 italiani su 10 avranno la possibilità o decideranno di partire per le tanto agognate vacanze estive. Sul restante 60% gravano le difficoltà finanziarie legate alla pandemia, e quelle più recenti relative al conflitto tra Russia e Ucraina, che ha portato ad un aumento esponenziale del gas in bolletta.

Proprio le bollette rappresentano uno dei maggiori fattori impattanti sulla decisione di rinunciare alle vacanze estive, presa come detto da una larga fetta della popolazione tricolore. Il tasso di inflazione, che oggi sfiora il +7%, non consente grande spazio di manovra alle famiglie che al momento si trovano in difficoltà finanziaria. Rinunciare alle vacanze estive, dunque, rappresenta per molti un modo per evitare un'ulteriore spesa ingente, o per mettere da parte le cifre necessarie per affrontare una nuova crisi futura. In sintesi, spesso anche chi può permettersi di partire preferisce evitare, per creare un vero e proprio fondo per le emergenze e per coprire le spese impreviste.

Soluzioni utili per affrontare il caro bollette

L’esistenza di alcune strategie e di alcuni trucchetti utili consente di affrontare e gestire in modo migliore l’aumento dei costi in bolletta. In primis, è fondamentale ad esempio utilizzare i condizionatori solo nelle ore più calde della giornata, impostando una modalità a risparmio energetico come la dry, ed evitando di selezionare delle temperature troppo basse. Un'alternativa molto utile per alleggerire le spese e, dunque, arricchire in parte il budget per le vacanze estive, poi, è quella di prendere in considerazione alcuni piani tariffari vantaggiosi, come l'offerta luce e gas di ENGIE, ad esempio. In questo modo si avrà l'opportunità di contare su un piccolo budget extra, da spendere magari per un breve viaggio estivo.

La lista dei consigli utili per affrontare il caro bollette in estate non si esaurisce qui, dato che include anche altre opzioni. Si fa ad esempio riferimento alla gestione della luce elettrica, che può essere supportata dai dispositivi domotici, come nel caso dell'impianto di illuminazione accessoriato con sensori di presenza.

 

In secondo luogo, si suggerisce di verificare le prestazioni energetiche della casa, così da apportare le migliorie necessarie, come l'installazione di un cappotto termico e degli infissi termoisolanti, fondamentali anche in inverno.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

16 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Brevi







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici