Brevi
shareCONDIVIDI

Le norme da rispettare per l’alimentazione del cane

tempo di lettura: 4 min
18/01/2022 11:21:14

Scegliere la giusta alimentazione per il cane è un compito meno semplice di quel che si possa immaginare, anche perché – per fortuna – va scomparendo via via la scorretta abitudine di dare ai nostri amici a quattro zampe i resti di quello che mangiamo noi. Tutti i veterinari sono concordi nel ritenere che gli avanzi del pranzo o della cena non vanno bene per gli animali, per quanto essi dimostrino di gradirli. Infatti, i condimenti, gli aromi e il sale che si usano per i nostri pasti si rivelano pericolosi e dannosi per la salute del cane, il cui stomaco non è in grado di digerire cibi altamente elaborati. Quindi, una dieta basata su avanzi di pasti per l’uomo può essere fonte di malattie come il sovrappeso e il diabete, patologie che rischiano di ridurre l’aspettativa di vita.

Cibi di qualità: l’importanza della dieta

A prescindere dal tipo di alimentazione per cui si decide di optare per il proprio cane, quel che conta è essere certi che si tratti di cibi di qualità elevata. Quando si comprano le crocchette, per esempio, è molto importante prestare attenzione agli ingredienti che sono elencati sulla confezione: meno additivi e conservanti ci sono e meglio è. Qualora si punti sugli alimenti freschi, d’altra parte, è consigliabile evitare gli scarti delle carni. Per non sbagliare, vale sempre la pena di affidarsi ai suggerimenti del veterinario.

Come gestire i pasti del cane

Quando mangia, il cane deve avere a disposizione il giusto spazio. Questo vuol dire che dopo aver posizionato sul pavimento la ciotola con il cibo è consigliabile andare via e lasciare che l’animale possa mangiare in tranquillità, completando il proprio pasto. Non deve, però, essere messo nelle condizioni di pensare che abbia il cibo sempre a disposizione, poiché ciò lo porterebbe a ritenere di poter controllare questo aspetto.

Le crocchette Oasy

Merita attenzione, per esempio, il brand Oasy crocchette (disponibile sia per cani che per gatti): prodotti di alta qualità che vengono realizzati con tutte le attenzioni necessarie per garantire il più completo benessere dei nostri amici a 4 zampe. Si tratta di un vasto assortimento di soluzioni, visto che gli animali hanno necessità diverse a seconda della fase della vita che stanno attraversando. In tutti i casi, però, si può essere certi del fatto che Oasy seleziona le materie prime usate con cura.

Zoofood e le crocchette per cani

Navigando sul sito Zoofood.it è possibile acquistare queste crocchette, visto che l’e-commerce mette a disposizione tutte le linee di prodotto Oasy migliori. Interessanti sono anche i tocchetti di carne privi di cereali, pensati per i cani adulti, mentre per i cuccioli è pensato il macinato finissimo. Zoofood è uno store online che offre tutto ciò di cui si può aver bisogno per l’alimentazione, e più in generale, per la cura degli animali domestici: non solo cibo, quindi, ma anche giocattoli, cucce e un ampio ventaglio di accessori di qualità.

Dopo i pasti

Dopo i pasti, il cane non deve essere affaticato. In pratica, è necessario lasciarlo riposare dopo che ha mangiato: non è un caso che gli animali tendano a concedersi un pisolino spontaneo dopo essersi rifocillati. Proprio per questo motivo le sollecitazioni fisiche eccessive non vanno bene: devono essere evitati i giochi troppo impegnativi, così come le corse e le passeggiate troppo lunghe. Ognuna di queste attività deve essere eseguita almeno a 1 ora di distanza dal pasto; in caso contrario aumentano le probabilità di torsione dello stomaco.

La cura dell’igiene

Curare l’igiene è un’altra precauzione che non si può tralasciare. La ciotola con l’acqua e quella con il cibo vanno tenute sempre pulite con la massima attenzione, in modo da scongiurare il rischio di una proliferazione di batteri. A maggior ragione nel caso in cui si opti per un regime alimentare naturale basato su cibo umido, è bene buttare gli avanzi che sono rimasti all’interno della ciotola, non cedendo alla tentazione di lasciarli per il pasto seguente: il rischio sarebbe quello di una pericolosa intossicazione alimentare. Infine, i pasti dovrebbero essere consumati sempre a orari ben precisi, così che l’alimentazione dell’animale possa risultare il più possibile regolare. In caso contrario, il cane finirà per reclamare cibo di continuo.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

5 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici