La "Festa dell' Albero" è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell'albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo. Fin dai tempi più antichi all'Albero ed ai boschi veniva attribuita una grande importanza, e già nella primissima epoca romana gli alberi e i boschi erano tutelati dalle popolazioni.In quest'ottica si è svolta la Festa dell'Albero a Boscoreale, al Primo Circolo dell'Istituto comprensivo di Via Cangemi. Appuntamento tradizionale d'autunno per mettere i bambini a diretto contatto con la natura. Gli alunni delle varie classi hanno piantato, nel giardino antistante il plesso scolastico, piccoli alberelli che li accompagneranno durante il loro percorso scolastico. Favorevole all'iniziativa anche le condizioni metereologiche, che hanno consentito il corretto svolgimento della manifestazione grazie ad uno splendido sole, che ha accompagnato i bambini ,le maestre e i genitori presenti nei giochi e nelle rappresentazioni festose. La soddisfazione della dirigente scolastica Patrizia Porretta e di alcune delle maestre che hanno preso parte all'organizzazione.