La denuncia del consigliere Scaramellino sui social network. Alcune foto documentano lo stato di abbandono di spiagge e vie del mare.
tempo di lettura: 2 minVico Equense. L'immondizia abbandonata in spiaggia.
Ancora polemiche riguardo alla situazione spiagge. Questa volta, dopo le discussioni nate sui social network, la denuncia è partita direttamente dal consigliere comunale Claudia Scaramellino (Imv). A generare lo sdegno della docente, membro del gruppo consiliare In Movimento per Vico, è l'attuale stato d'abbandono delle vie vicinali che conducono alla marina di Seiano.
Il litorale di Marina d'Equa, nella frazione di Seiano, a Vico Equense è già da settimane sotto osservazione. Non solo l'inquinamento marino, la vicenda delle lottizzazioni per gli stabilimenti balneari e dell'abusivismo in località Pezzolo. A far discutere è adesso la sporcizia dominante nelle stradine secolari che conducono ai lidi. Ormai tutto pare non quadrare in questo avvio d'estate vicana, a cominciare dalla manutenzione delle strade pedonali.
Via Marina d'Equa è la millenaria arteria pedonale che collega la parte alta della frazione Seiano con le spiagge. Oggi, superando l'edificio di Villa Marzia Latina, lo scenario che si presenta alla vista è quello di una via in stato di totale abbandono.
Erba alta, sporcizia, acqua che scorre ai lati delle scale e tubi lasciati all'incuria, ratti e rettili di vario genere. Non è tutto, poichè finita la scalinata ci si imbatte spesso in buche e gradini sconnessi. si arriva al percorso, che passa davanti al cantiere - perenne - di Punta Gradelle, pieno di immondizia, di oggetti abbandonati e con erba alta ai lati. Molti vicani e non solo fanno quella strada a tutte le ore del giorno, anche di sera, sebbene priva di illuminazione in alcuni tratti.
«La pulizia annuale viene fatta solo dal Comune in occasione della festa di Sant'Antonio alla Marina di Equa - ha affermato Claudia Scaramellino in un post su facebook - poi, come ci fu spiegato l'anno scorso, non è stata più possibile. Anche quest'anno questa via deve rimanere in questo stato per tutta l'estate in barba ai cittadini che pagano le tasse e vorrebbero una via pedonale pulita. Che dire poi dei turisti ospiti dei vicini alberghi, che vanno al mare di mattina e, soprattutto, scendono di sera a loro rischio e pericolo?».
Degrado misto a mancanza di manutenzione, dunque. Questa è la situazione, piuttosto critica, delle vie del mare vicane. Ma lo è ancor di più in considerazione del fatto che l'inciviltà sia preponderante persino sulla spiaggia (foto), quindi in luogo visibile a tutti i passanti.
Diventa sempre più urgente un pronto intervento da parte delle istituzioni a ciò delegate. L'incuria e l'abbandono delle storiche viuzze che conducono ai lidi, ma non solo, rischiano seriamente di allontanare il turismo e i bagnanti da uno dei litorali più ricchi e belli di tutta la penisola sorrentina.
Il tecnico gialloblù alla vigilia del match: «Questa squadra ha la possibilità di entrare nella storia: sappiamo quanto è importante centrare i play-off. Buglio, campionato finito. Adorante è stato recuperato.»