Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Rifiuti, Bobbio: "sito di stoccaggio unica alternativa a epidemia in città"

Il sindaco: "lunedì richiederò all’Asl, con la massima urgenza, una verifica della situazione igienico-sanitaria in città".

tempo di lettura: 4 min
25/06/2011 20.39.21

"Non riesco a comprendere perché i cittadini del rione Savorito protestino per il sito temporaneo di stoccaggio e non abbiano mai, invece, denunciato lo stato di degrado del capannone dell'Aranciata Faito che custodisce una vera e propria discarica illegale, con tanto di amianto". Lo ha detto il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio, nel corso di una conferenza stampa sull'allarme rifiuti che si è svolta, questa mattina, a Castellammare di Stabia.

"Quando siamo entrati nella struttura abbiamo trovato una situazione cui non eravamo preparati e di cui non sapevamo nulla", ha aggiunto Bobbio. "Non credo, però, che i residenti ignorassero il fatto che all'interno dell'ex impianto di imbottigliamento si trovasse un deposito di rifiuti speciali; allora mi chiedo: perché questi cittadini che sapevano, ma non denunciavano, oggi scendono in strada per impedire all'Amministrazione di parcheggiare, per la prima volta in tutta sicurezza, i rifiuti? Ad ogni buon conto, abbiamo denunciato la vicenda alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata e provvederemo, prestissimo, a bonificare l'intera area in danno della curatela fallimentare che ha in affidamento la struttura. E posso assicurare tutti che il sito dell'Aranciata Faito sarà trattato secondo modalità di massima sicurezza igienico-sanitaria: fondo impermeabilizzato, canaline di scarico per l'eventuale raccolta del percolato, e cassoni a tenuta coperti da teloni e trattati con enzimi inibitori e deodoranti per impedire miasmi", ha continuato Bobbio.

"La situazione, purtroppo, è assai difficile: a terra ci sono 450 tonnellate di rifiuti e, nel fine settimana, lieviteranno a ben 600 tonnellate. Purtroppo, il problema è di più vasta portata, perché impatta sia a livello provinciale che regionale, ma tutti i Comuni si stanno attrezzando con siti di stoccaggio provvisorio (ce n'è uno anche a Sorrento). L'alternativa - se di alternativa si può parlare - è molto chiara e la sottopongo a tutti i cittadini di Castellammare di Stabia. La mia Amministrazione ha fatto una scelta saggia, prudente, attenta e rispettosa, come sempre, delle regole, senza l'intenzione di penalizzare gli uni piuttosto che gli altri: purtroppo, un sito di stoccaggio provvisorio in città è l'unica alternativa alla permanenza in strada dei rifiuti. E su un aspetto intendo essere chiaro: l'individuazione dell'Aranciata Faito è arrivata a conclusione di un lungo iter nel corso del quale abbiamo escluso i siti che già avevano ospitato, negli anni scorsi, parcheggi provvisori di rifiuti (come via Schito e Fondo d'Orto), quelli ritenuti pericolosi per il rischio frane (come l'area vicino alla Statale Sorrentina, sulla quale è tuttora pendente un procedimento giudiziario), l'area Cirio, giudicata totalmente inadeguata e quella ex Avis, ancora formalmente considerata un sito industriale in attività. Dunque, ora più che mai, sono necessari, in questo momento, senso civico, senso di responsabilità e rispetto delle istituzioni e delle regole da parte di tutti".

Il sindaco ha poi confermato che lunedì "richiederà all'Asl, con la massima urgenza, una verifica della situazione igienico-sanitaria in città che, se dovesse dare il responso che tutti noi temiamo, mi costringerà, come ufficiale sanitario, a disporre l'apertura obbligatoria di un sito di stoccaggio per evitare un'epidemia. Quindi, non posso fare altro che chiedere a tutti i cittadini perbene - perché di quelli non perbene si occuperanno altri - di essere collaborativi e di non lasciarsi trarre in inganno dalla disinformazione esistente su un tema così delicato. Nei prossimi giorni, adotterò iniziative di tipo giudiziario per quanto riguarda un articolo giornalistico che in relazione all'area dell'Aranciata Faito parlava, in maniera falsa, improvvida e pericolosa, di 'discarica'. Si tratta, e spero che questo fraintendimento non si ripeta più, di un sito di sosta temporanea dei rifiuti, rifiuti che saranno parcheggiati - ripeto - nella massima sicurezza e nel rispetto più rigoroso delle regole e delle relative prescrizioni, in attesa che riaprano le discariche dove poterli conferire definitivamente. Bisogna dire basta alla diffusione di notizie false e tendenziose atte a turbare l'ordine pubblico - come poi è puntualmente avvenuto -, perché una inesattezza, una alterazione di un concetto o una semplice sostituzione di una parola possono avere conseguenze disastrose in una materia altamente sensibile e difficilissima da gestire, soprattutto in una realtà come Castellammare di Stabia. Comunque, in questi giorni, d'intesa con l'Arpa Campania provvederò a individuare altri siti di 'appoggio', come il piazzale della Multiservizi, di capienza molto inferiore all'Aranciata Faito ma utile ad alleggerirne il peso", ha concluso Bobbio.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici