Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Prosegue la battaglia dei genitori No DAD

A pochi giorni dalla disposizione del Sindaco, continua la raccolta firme per il ricorso al Tar.

tempo di lettura: 3 min
di Diletta Grimaldi
13/02/2021 10:19:04

Nonostante siano stati registrati più di cinquecento nuovi positivi al Covid-19 in meno di dieci giorni e considerata l’intransigente posizione del Sindaco sulla chiusura delle scuole, procede la battaglia legale dei genitori stabiesi No DAD attraverso una petizione condivisa sui social al fine di raccogliere 6.000 euro per un ricorso al Tar.

Appena pochi giorni fa, con l’ordinanza sindacale n° 46/2021, è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado al fine di tutelare la salute dei cittadini: decisione del Sindaco scaturita dal notevole aumento dei contagi verificatosi a seguito della progressiva riapertura degli Istituti scolastici.

La maggior parte degli stabiesi afferma, attraverso i social, di approvare la disposizione che prevede la chiusura di tutte le scuole della città. Nonostante ciò, qualche voce fuori dal coro si è da subito levata, mobilitandosi per ottenere la revoca di alcune disposizioni espresse nell’ordinanza sindacale.

Alcuni genitori stabiesi hanno aderito al Coordinamento regionale “Scuole Aperte”, proponendo un ricorso al Tar per la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado. Stando a quanto affermato attraverso i social media, secondo i No DAD, le scuole non rappresenterebbero un pericolo per la salute di studenti ed insegnati: affermazione sconfessata da notizie e dati certi che mostrano come gli ambienti scolastici risultino essere, almeno per il momento, poco sicuri per tutelare la salute di tutti alla luce dell’epidemia da Covid-19.

A seguito di una diffida da parte dei genitori No DAD diretta al Sindaco, caratterizzata da toni piuttosto accesi, la maggior parte degli stabiesi si schiera dalla parte del Primo Cittadino attraverso i moltissimi commenti pubblicati sui social che, con toni altrettanto esagitati, contestano attraverso i fatti le opinioni dei genitori che auspicano il ritorno alla didattica in presenza.

Alla diffida da parte dei venti genitori stabiesi il Sindaco Gaetano Cimmino risponde attraverso un video pubblicato pochi giorni fa sul suo profilo Facebook ufficiale “non ho nessun timore di ricorso: non arretrerò di un millimetro”: decisione che per molti risulterebbe essere la più idonea alla luce del numero altissimo di positivi al Covid-19 nella città di Castellammare di Stabia.

Notizie che hanno avuto una altrettanto grande risonanza mediatica riguardano alcune azioni irresponsabili che hanno contribuito all’aumento dei contagi: nelle ultime settimane si è parlato di genitori che hanno accompagnato i propri figli a scuola nonostante avessero dei sintomi riconducibili al Covid-19 o fossero stati dichiarati positivi, così come è emersa la non tempestività da parte di alcuni Istituti di dichiarare casi di positività al loro interno.

Date le situazioni pericolose che si sono verificate nelle ultime settimane – sia a causa dei cittadini che delle scuole stesse – ormai la maggior parte degli stabiesi sembra essere orientata verso la DAD. Nonostante ciò prosegue la raccolta firme per raggiungere la quota necessaria per un ricorso al Tar il cui possibile accoglimento, al pari di ricorsi simili, non smuove il Sindaco Gaetano Cimmino dalla sua attuale posizione.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici