Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Salerno - Corso di formazione di alto profilo professionale destinato a medici e manager dell’Asl salernitana

tempo di lettura: 2 min
30/11/2023 08:50:50

“Progetti Terapeutici Riabilitativi Individuali (PTRI) sostenuti con Budget di Salute (BdS) in Provincia di Salerno: procedure e strumenti per l’attuazione del Regolamento - Deliberazione Aziendale n. 1045 del 02.08.2023”, questo il titolo della giornata formativa che ha visto la partecipazione di Gennaro Sosto, Direttore Generale ASL Salerno, Primo Sergianni, Direttore Sanitario ASL Salerno, Giulio Corrivetti, Direttore Dipartimento Salute Mentale, Antonio De Luna, Direttore Dipartimento Dipendenze, Bruno Atorino, Direttore UOC Cure Domiciliari, Salvatore Iannuzzi, Direttore UOC NPIA, Grazia Gentile, Responsabile UOSD Assistenza Riabilitativa e Protesica, Antonio Maria Pagano, Responsabile UOSD Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale.

L’evento ha visto due ore di formazione con gli interventi di esperti su quattro diversi temi: Il PTRI con BdS nell’ASL Salerno, relatore Antonio Coppola, Direttore UOC Coordinamento Sociosanitario; Definizione e Contesto Legislativo, relatore Francesco Cantore, Componente Gruppo di lavoro - Del. Az. 1045/23; Metodologia PTRI con BdS Adelina Di Paolo, Componente Gruppo di lavoro – Del. Az. 1045/23; Welfare di comunità e determinanti sociali: il ruolo del cogestore, relatore Porfidio Monda - Referente Coordinamento ATS Provincia Salerno.

Dopo la pausa i lavori sono ripresi con un tavolo di lavoro istituzionale dal titolo “PTRI con BdS e integrazione sociosanitaria: mutamento del paradigma assistenziale”.

A coordinare i lavori è stato Antonio Coppola, Direttore S.C. Coordinamento Sociosanitario. Sono intervenuto: Roberto Coletta - Direttore Distretto 60; Pio Vecchione, Direttore Distretto 61, Luigi Lupo, Direttore Distretto 62, Daniela Petruzziello, Referente Ufficio Sociosanitario Distretto 60, Anna Tortora, Responsabile Ufficio Sociosanitario Distretto 61, Albina Tiano, Responsabile Ufficio Sociosanitario Distretto 62, Nicla Iacovino, Coordinatore Ambito S1_1, Rosaria Dell’Aversana, Coordinatore Ambito S1_2, Gerardo Cardillo, Coordinatore Ambito S1_3.

“La formazione è necessaria per restare sempre al passo con i cambiamenti giuridici, economici, procedurali, che sono propri non solo del nostro lavoro ma di ogni settore della vita amministrativa, con particolare riguardo verso il pubblico”, ha detto Antonio Coppola Direttore UOC Coordinamento Sociosanitario. “Queste giornate di formazione hanno anche l’obiettivo di offrire agli utenti un servizio di sempre maggior qualità e competenza. Obiettivo che non può prescindere da un lavoro di squadra serio e professionale”.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

9 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici