Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Pompei - Il cammino delle famiglie

Torna, sabato 16 settembre, l’appuntamento con il Pellegrinaggio delle Famiglie per la Famiglia organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo.

tempo di lettura: 2 min
14/09/2023 11:18:00

«La famiglia è chiamata a condividere la preghiera quotidiana, la lettura della Parola di Dio e la comunione eucaristica per fare crescere l’amore e convertirsi sempre più in tempio dove abita lo Spirito (Papa Francesco, Amoris Laetitia n.29). Saranno queste le parole del Santo Padre a guidare il 16° Pellegrinaggio nazionale delle Famiglie per la Famiglia, in programma a Pompei e Loreto, sabato 16 settembre.

Organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo, in collaborazione con le Prelature pontificie di Pompei e Loreto, l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana e il Forum nazionale delle Associazioni Familiari, il Pellegrinaggio inizierà alle 15 nell’Area Mercatale di Scafati e, contemporaneamente, al Centro Giovanni Paolo II a Loreto.

A Scafati, le famiglie si ritroveranno per condividere un iniziale momento di preghiera, ascoltare alcune testimonianze e le parole del Vescovo di Nola, Monsignor Francesco Marino, per poi partire alla volta di Pompei e raggiungere, a piedi, recitando il Rosario della Famiglia, il Santuario mariano.

Sul sagrato della Basilica, i fedeli si raduneranno per ricevere la benedizione delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi alla vigilia del nuovo anno scolastico e per assistere al lancio dei palloni, che saliranno al cielo, con le intenzioni di preghiera raccolte a Scafati. A salutare i pellegrini, nella città mariana, saranno Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, e Monsignor Pietro Lagnese, Delegato Regionale della Pastorale Familiare per la CEC.

«Il Pellegrinaggio nazionale delle Famiglie per la Famiglia – dichiara Giuseppe Contaldo, Presidente nazionale del RnS – riveste una particolare importanza, specialmente in questo nostro tempo che ci chiama a grandi sfide. In questo peregrinare, infatti, le nostre famiglie, che non si lasciano scoraggiare e vincere dal male ma che sono animate da un amore che si fa solidarietà, condivisione, sostegno reciproco e, in cui, ogni giorno, si intessono relazioni d’amore concrete, rappresentano il “volto” di un’Italia che nel potere dello Spirito Santo continua a credere e sperare».    

Culmine del Pellegrinaggio, in entrambe le città mariane, sarà la celebrazione eucaristica delle 19, presieduta dai rispettivi Arcivescovi. A Pompei, da Monsignor Caputo e, a Loreto, da Monsignor Fabio Dal Cin.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici