Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Massa Lubrense - L'Amp Punta Campanella cerca 3 volontari italiani, dai 18 ai 30 anni, per il progetto M.A.R.E.

Il progetto rientra nell' iniziativa Volunteering Teams promossa dall'Agenzia Nazionale nell'ambito del programma ESC.

tempo di lettura: 1 min
19/07/2021 12:59:09

Due mesi nello splendido scenario dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, a contatto con il mare e la natura.
L'Amp Punta Campanella cerca 3 volontari italiani, dai 18 ai 30 anni, da inserire nel progetto M.A.R.E. Supporting Team, che rientra nell' iniziativa Volunteering Teams promossa dall'Agenzia Nazionale nell'ambito del programma ESC.
I 3 volontari faranno parte di una squadra di 15 ragazze e ragazzi, sia stranieri che italiani, che lavoreranno fianco a fianco con gli operatori della nostra Area Marina Protetta, dal 18 Agosto all'8 Ottobre.
I volontari, provenienti da 8 differenti paesi, con il tutoraggio degli operatori dell'AMP, saranno coinvolti in attività di tutela e monitoraggio della Baia di Ieranto, campagne di informazione e sensibilizzazione sul tema degli impatti antropici sull'ambiente marino, monitoraggio delle attività illegali, tutela dei nidi di tartarughe marine e altre azioni di campo.
Un'esperienza magnifica da condividere con giovani europei e nordafricani, con la passione per il mare e l'outdoor, e il sogno di vivere in maniera più sostenibile, sia per quanto riguarda la crisi ambientale e climatica, sia per quanto riguarda la cittadinanza attiva e la diretta partecipazione dei ragazzi alla vita sociale della realtà in cui vivono.
Previsto rimborso del viaggio, vitto e alloggio.
L'iniziativa è aperta, naturalmente, anche a ragazzi del nostro territorio, Penisola sorrentina e costiera amalfitana.
Che aspetti? La natura e il mare di Punta Campanella sono pronti ad accoglierti!
Invia il tuo curriculum e un video di un minuto ( con wetransfer) in cui ti presenti a mareapplication@gmail.com

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici