Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare - La Guardia Costiera incontra i futuri maturandi dell'istituto scolastico 'L. Sturzo'

Oltre 100 studenti delle quinte classi hanno partecipato con i rispettivi docenti alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sulle attività dell’Autorità marittima e sul “come comportarsi in mare”.

tempo di lettura: 2 min
29/11/2024 12:53:12

Altra tappa del percorso di sensibilizzazione con i giovani studenti stabiesi si è svolto questa mattina presso l’Istituto “I.T.C. Luigi STURZO” di Castellammare di Stabia. Oltre 100 studenti delle quinte classi hanno partecipato con i rispettivi docenti alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sulle attività dell’Autorità marittima e sul “come comportarsi in mare”.
Il personale della Capitaneria di porto intervenuto al convegno ha spiegato ai giovani studenti l’ampio progetto “I SAPERI DEL MARE” avviato con l’Assessorato all’Istruzione diretto dalla Professoressa Annalisa Di Nuzzo del Comune di Castellammare di Stabia. L’iniziativa intende promuovere la cultura e il rispetto del mare nella complessa realtà stabiese storicamente vicina alla marittimità e alla cantieristica navale.

I militari hanno illustrato le molteplici funzioni che la legge attribuisce al Corpo delle Capitaneria di porto Guardia Costiera, ma anche il percorso che va intrapreso se si vuole indossare quella divisa al servizio dello Stato e della comunità. Nello specifico, agli studenti sono state sinteticamente illustrate le linee di attività della Capitaneria di porto, enfatizzando le funzioni legate alla tutela ambientale e della risorsa ittica. Inoltre agli studenti viene data la possibilità di intervistare gli uomini e le donne che quotidianamente sono impegnati in attività istituzionali del Corpo che ha tra i suoi principali obiettivi la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela del mare e dell’ecosistema marino, la sicurezza della navigazione e la sicurezza marittima, i controlli ittici ecc.

“E’ una grande opportunità che la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia dà ai giovani rafforzando la loro coscienza sociale unitamente al loro percorso formativo di membri della collettività. Come tutte le città di mare, Castellammare di Stabia ha una forte identità fondata sulla fusione armonica della cultura marittima e gli stabiesi, compresi i più giovani, sono portatori di un rapporto viscerale con il mare. Ha così riportato la Prof.ssa Cinzia TORICCO dirigente dell’Istituto visitato dai militari ai quali ha indirizzato il proprio apprezzamento”.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici