-
tempo di lettura: 1 minContinua il viaggio dell'Associazione infermieristica "ATTORI PER AMORE",un viaggio iniziato nel 2007 quando alcuni infermieri del presidio ospedaliero San Leonardo, decisero di far nascere questa associazione, mettendo a disposizione del prossimo il proprio bagaglio di esperienze di vita ma soprattutto professionali.
Il loro obiettivo principale e UMANIZZARE LA MALATTIA,ma tante sono le mete raggiunte in questi anni come la realizzazione della sala Astanteria presso il reparto di pediatria del nosocomio stabiese, o come la donazione delle copertine per le cullette alla neonatologia dello stesso ospedale, ed ancora pellegrinaggi, pranzi o cene nelle festività più importanti dell'anno. "E pensare che in tanti non credevano nel raggiungimento di questi obiettivi - spiega Vincenzo Passaro, soci di Attori per Amore, infermiere-attore - Invece è diventata un fiore all'occhiello per la nostra città". Amati e spronati dagli ammalati, questi infermieri vanno avanti, con umiltà, contenti, sacrificando il loro tempo libero, per preparare spettacoli teatrali e musicali. "Il prossimo 16 maggio - spiega Passaro - presso l'auditorium del liceo scientifico F.Severi di Castellammare di Sstabia, presenteremo lo spettacolo teatrale "Pascariello Surdato Cungedato". Le offerte della serata saranno devolute all'associazione per disabili L'ALIANTE".
Non si può far altro che applaudire questi infermieri,questi attori per amore, che trasmettono amore, e tanto tanto sorriso, senza interesse ,senza lucro ma solo per portare aiuto e felicità a chi soffre.
Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»