Il basket abatese fa festa. Il 23 marzo la Pallacanestro Antoniana ha battuto lo Sporting Club Torregreco per 76 a 72, portando a casa la Coppa Campania - Serie D maschile nella finale del Palavesuvio. Due giorni fa la cerimonia di premiazione al Palatenda alla presenza del sindaco Ilaria Abagnale e del presidente della FIP Campania, Antonio Caliendo. «Sappiamo tutti che lo sport è un'attività che va ben oltre la competizione -spiega il primo cittadino abatese-. È uno strumento nato per sviluppare la personalità, l'autostima, l'amicizia e il rispetto per gli altri. La nostra squadra di basket ha dimostrato di possedere questi valori e di saperli trasmettere in campo, dando il massimo in ogni partita per raggiungere questo importante traguardo.»
«Avete resa orgogliosa un’intera comunità di avere una squadra così determinata e talentuosa in paese. Siete un esempio per i giovani che vogliono intraprendere una carriera nello sport! Ringrazio ancora i ragazzi, gli allenatori, la dirigenza e tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, nonché il tessuto imprenditoriale del territorio, che con supporto continuo alla squadra e alle carriere sportive, anche dei piccoli bravissimi atleti del Minibasket Abatese di Antonio Sammarco, permette a questi giovani giallorossi di rappresentare la comunità abatese nei più grandi campionati!»
Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.