Brevi
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Il punto sulla stagione delle “Vespe”

tempo di lettura: 3 min
29/09/2022 10:17:25

Il calcio campano sta vivendo un periodo interessante negli ultimi tempi. Il Napoli è in cima alla classifica di Serie A e si sta comportando bene anche in Champions, mentre la Salernitana, che l’anno scorso ha conseguito una salvezza storica, è momentaneamente lontana dalle zone più rischiose della graduatoria e spera in una nuova impresa. Anche in Serie C, in questo caso nel girone C, è possibile individuare qualche situazione curiosa. Se l’Avellino sembra avere qualche difficoltà in più, la Juve Stabia ha conosciuto un avvio più che dignitoso, raccogliendo una sola sconfitta nelle prime quattro partite.

Le “Vespe” avevano fatto parlare di sé già a fine agosto. Il test amichevole tra Juve Stabia e Napoli si era concluso con un secco 3-0 a favore degli azzurri, ma anche i ragazzi guidati da Leonardo Colucci erano riusciti a farsi valere, spaventando in qualche circostanza Salvatore Sirigu. Il campionato di Serie C ha preso il via solo successivamente, a partire dal 4 settembre: 1-3 in casa dei lucani del Gelbison per iniziare alla grande. Nella seconda giornata era arrivata già la prima sconfitta, maturata in casa per 0-2 contro la Turris, poi sono seguiti due successi di fila ai danni di Monterosi Tuscia e Monopoli, rispettivamente per 0-1 e 2-0.

Va da sé che quella della Serie C è una realtà molto diversa sia dalla Serie A sia dalla Serie B. A livello tecnico non c’è paragone, di conseguenza anche nella rosa della Juve Stabia è impossibile trovare giocatori che abbiano trascorsi su grandi palcoscenici. Anzi, molti elementi ne sono ovviamente sprovvisti. Come noto, un pronostico sulle scommesse sul calcio va soprattutto a favore delle squadre che vantano gli organici con maggiore esperienza. Nel caso della Juve Stabia bisognerà fare dunque di necessità virtù. I risultati, almeno per adesso, stanno ripagando.

Inutile nasconderlo: compagini come Crotone e Pescara sono tra le più accreditate per mettere i bastoni tra le ruote ai campani. Solo una squadra volerà direttamente in Serie B al termine della stagione, mentre ben nove formazioni di ogni girone, insieme alla vincitrice della Coppa Italia di Serie C che quest’anno terminerà l’11 aprile, dovranno passare attraverso i playoff per puntare alla promozione. Vincere il campionato appare indubbiamente come impresa ardua, ma ad oggi la Juve Stabia sembrerebbe poter contare su un pizzico di consapevolezza in più rispetto a tante dirette concorrenti. Nella loro storia, tra il 1951 e il 2020, le “Vespe” hanno calcato solo in cinque occasioni i campi della Serie B.

Colucci vanta ormai un certo curriculum in panchina. Da sei anni, infatti, il mister allena in terza divisione, seppur con risultati non troppo brillanti. Tra Reggina, Pordenone, Vis Pesaro, Ravenna e AZ Picerno il tecnico ha ottenuto due esoneri e una retrocessione, faticando sempre a piazzarsi nella prima metà della classifica. Questo potrebbe essere l’anno della svolta anche per lui, che nel complesso ha vinto finora un terzo delle partite sostenute da allenatore in carriera. Se la Juve Stabia ha davvero intenzione di arrivare in alto, anche il mister dovrà fare di più…

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Brevi







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici