Brevi
shareCONDIVIDI

Sicurezza sul lavoro: addetti al primo soccorso

tempo di lettura: 3 min
14/09/2022 16:02:31

In materia di sicurezza sul lavoro, il primo soccorso è importantissimo: può fare la differenza in caso di emergenza sul posto di lavoro. Ma quali sono gli obblighi del datore di lavoro in merito alla nomina degli addetti al primo soccorso?

Addetti al primo soccorso: obblighi del datore di lavoro

il datore di lavoro ha l’obbligo di individuare, tra i lavoratori, le persone più idonee - per caratteristiche psico-fisiche e attitudinali - a ricoprire il ruolo di addetti al primo soccorso. Egli deve anche provvedere a fornire una adeguata formazione alle persone incaricate, mettendogli a disposizione i corsi di formazione necessari.

Ma quanti addetti al primo soccorso è obbligatorio nominare?

Se il Testo Unico sulla Sicurezza specifica che il datore di lavoro ha l’obbligo di individuare tali figure, non specifica un numero obbligatorio specifico. Viene espressa però l’importanza di nominare un numero di addetti al primo soccorso consono alle dimensioni e ai rischi presenti in azienda.

Il datore di lavoro stesso può ricoprire il ruolo di addetto al primo soccorso, in tutti i contesti ad esclusione dei seguenti:

  • imprese industriali in cui si utilizzano o sono presenti sostanze pericolose
  • centrali termoelettriche
  • impianti ed installazioni che presentano rifiuti radioattivo, radiazioni ionizzanti, combustibile esaurito derivanti da attività civili
  • aziende per il deposito o la fabbricazione di esplosivi
  • aziende industriali con più di 200 lavoratori
  • industrie estrattive con più di 50 lavoratori
  • strutture di ricovero pubbliche e private con più di 50 lavoratori

Nel decidere chi e quanti addetto al primo soccorso individuare, il datore di lavoro può avvalersi della consulenza del medico competente.

Chi sono gli addetti al primo soccorso?

Gli addetti al primo soccorso sono:

  • gli addetti antincendio
  • addetti di primo soccorso
  • gli addetti incaricati dell’attuazione di piani di evacuazione dai luoghi di lavoro in caso di pericolo

Formazione degli addetti al primo soccorso

Come abbiamo già sottolineato, è obbligo del lavoratore fornire agli addetti al primo soccorso i corsi di formazione adeguati. I corsi possono anche essere svolti in modalità di e-learning (online) ma ci sono alcuni moduli pratici che devono essere svolti obbligatoriamente in presenza. Sono quei moduli in cui alla persona viene insegnato in modo pratico come utilizzare un estintore o come eseguire manovre di primo soccorso su una persona con, ad esempio, arresto respiratorio o cardiaco.

Oltre alla formazione, per gli addetti al primo soccorso, è obbligatorio anche l’aggiornamento periodico. Anche in questo caso è obbligo del datore di lavoro fornire loro gli strumenti necessari.

Sanzioni

Come in ogni caso in cui sia previsto un obbligo, il datore di lavoro che non vi adempie incorre in sanzioni che prevedono multe e arresto.

  • Il datore di lavoro che non nomina gli addetti al primo soccorso subisce una multa tra i 750 e i 4000 euro e rischia l’arresto da due a quattro mesi
  • il datore di lavoro che non fornisce corsi di formazione per gli addetti al primo soccorso rischia una multa che va da 1200 a 5200 euro e l’arresto da due a quattro mesi;
  • il datore di lavoro che non fornisce corsi di aggiornamento per gli addetti al primo soccorso rischia una multa da 1300 euro a 5700 euro (circa) e l’arresto da 2 a 4 mesi.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Brevi







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici