Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Vico Equense - Nasce 'Vico al Metro', la città si candida ad essere Città Creativa del Gusto UNESCO 2023

Il sindaco Aiello: «Continuiamo spediti nel solco dell'identità».

tempo di lettura: 2 min
17/04/2023 09:54:24

ph pixabay free

Si è riunita la Commissione De.Co. del Comune di Vico Equense. Come già precedentemente annunciato, il lavoro della Commissione è quello di proteggere e valorizzare, attraverso attività di promozione e marketing territoriale, le eccellenze identitarie che caratterizzano Vico Equense nel mondo, dall'enogastronomia, al turismo, cultura, all’artigianato, all’agricoltura. La città, tra l'altro, si candida ad essere Città Creativa del Gusto UNESCO 2023.

Vico Equense è, per antonomasia, il regno della Pizza al metro. Ed è proprio da questa straordinaria eccellenza che parte la prima denominazione comunale. Oggetto dell'assemblea dei giorni scorsi, l'approvazione del logo e del disciplinare firmato ed approvato dall'Associazione Pizza a Vico.

La Commissione De.Co. è presieduta dall'assessore al turismo del Comune di Vico Equense, Ciro Maffucci e composta dal professore di zootecnica generale e miglioramento presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Vincenzo Peretti, dal presidente del Consorzio Provolone del Monaco Giosué De Simone, dall'agronomo Bartolomeo Arpino, dalla presidente delle associazioni dei commercianti Acove ed Aicast Margherita Aiello, dalla dott.sa Mena Caccioppoli, imprenditrice ed esperta in progetti di ricerca per la valorizzazione delle produzioni tipiche e dal giornalista professionista Francesco Marciano.

Durante la riunione è stato stabilito l'avvio del processo di candidatura alla De.Co. da parte delle pizzerie del territorio attraverso una modulistica ad hoc. Sono stati fissati, a tal proposito, una conferenza stampa ed il convegno "Vico al Metro", per il prossimo 9 maggio alle 10, presso il resort "Le Axidie", al quale parteciperanno anche l'assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, e l'assessore regionale all'Agricoltura, Nicola Caputo.

"Continuiamo spediti nel solco dell'identità - esordisce soddisfatto il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello -. Con il passo giusto, il giusto lavoro di squadra, stiamo ottenendo risultati importanti, con l'obiettivo di preservare e raccontare la nostra storia e la nostra identità. Siamo partiti da un'eccellenza, la nostra Pizza al metro che ormai fa scuola anche oltre i confini nazionali. Lavoriamo, al contempo, su più fronti, per fare dell'enogastronomia il nostro fiore all'occhiello. Vico Equense ha tutto: cultura, gastronomia e paesaggi. Grazie alle nostre eccellenze potremo coronare il sogno di far diventare Vico Equense Città Creativa del Gusto".

"Finalmente la De.Co "Pizzadivico" è giunta alla fine del primo step - sottolinea l'assessore Maffucci -. Questo è un percorso utile a caratterizzare il nostro territorio, per renderlo unico in un settore di rilevanza mondiale. Stiamo lavorando per dare forza al brand ed al prodotto, facendo ogni cosa in nostro possesso per creare economia di filiera e garantire lo sviluppo della nostra città. La De.Co. è solo il primo passo di un lungo viaggio che porterà Vico Equense a ricoprire il ruolo che merita nel panorama enogastronomico mondiale".

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

15 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici