Immagine di repertorio
Si è concluso l’ultimo Consiglio Comunale di Vico Equense, che ha visto l’approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno. Tra i provvedimenti di maggiore rilievo, l’attenzione si è focalizzata sugli equilibri di bilancio e sulle convenzioni urbanistiche mirate al miglioramento delle capacità produttive e infrastrutturali del territorio.
Significativo è stato anche il via libera alla convenzione per il mantenimento del Giudice di Pace di Sorrento, una decisione cruciale per garantire un servizio di giustizia più vicino ai cittadini. Inoltre, è stato approvato il piano programma dell’Azienda Speciale Consortile, che ha registrato un incremento del 30% nei servizi erogati nell’ambito delle Politiche Sociali, un risultato importante per il benessere della comunità.
Il sindaco Giuseppe Aiello ha espresso grande soddisfazione per l’esito del Consiglio Comunale: "L’approvazione di questi provvedimenti rappresenta un passo avanti fondamentale per lo sviluppo di Vico Equense. Grazie a questi interventi, potremo migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e potenziare le infrastrutture e i servizi del nostro territorio”.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»