Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Gragnano - Emma Bonino presenta Più Europa nella città della pasta. «Sud trattato come periferia europea, ma i politici non si eleggono da soli»

«Il Sud non può essere visto come un problema ma come un ponte al centro di un'area ricca di prospettive come il Mediterraneo. Un ponte verso l'Africa, terra con prospettive economiche molto interessanti, e uno sbocco per il rilancio della via della seta che sta disponendo la Cina».

tempo di lettura: 1 min
17/02/2018 21:04:23

«Il Sud viene trattato come una diffusa e quasi uniforme periferia italiana ed europea. La politica ha commesso molti errori, ma questi politici non si eleggono da soli». Emma Bonino, fondatrice del mvoimento politico Più Europa, a sostegno della coalizione di centrosinistra, ha fatto tappa oggi a Gragnano per affiancare il candidato Giuseppe Scognamiglio, capolista alla Camera nella lista proporzionale. Ma in un'intervista al quotidiano Repubblica, l'ex leader dei radicali si è soffermata sulla questione del Mezzogiorno, evidenziando le difficoltà nel valorizzare il potenziale dei territori. «Il Sud non può essere visto come un problema ma come un ponte - ha spiegato Emma Bonino - al centro di un'area ricca di prospettive come il Mediterraneo. Un ponte verso l'Africa, terra con prospettive economiche molto interessanti, e uno sbocco per il rilancio della via della seta che sta disponendo la Cina».

«Stiamo provando a intercettare le persone per capire quali sono i problemi del territorio e come affrontarli uno per uno. - spiega Giuseppe Scognamiglio, candidato alla Camera con Più Europa - Ho svolto il mio lavoro in giro per il mondo e ho modo di approfondire rapporti e conoscenze con tante realt, entrando a contatto con lo sviluppo e con il degrado. L'Italia oggi non svolge un ruolo da protagonista in Europa ma noi vogliamo giocarci la nostra partita. Siamo in un pastificio del 1840, un progetto di valorizzazione culturale e storica nel rispetto della tradizione dei pastai campani. Realtà come questa sono preziose per il nostro territorio».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici