Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Si sblocca il cantiere della Sbe-Varvit ad Acerra, lieto fine per 21 lavoratori ex Meb

Alessandro Vescovini ha annunciato l’ok alla realizzazione del nuovo stabilimento produttivo, che potrebbe entrare in funzione entro fine anno. Un progetto da 30 milioni di euro con 63 assunzioni: 42 giovani periti industriali campani e 21 ex dipendenti Meridbulloni.

tempo di lettura: 2 min
di red
31/07/2022 21:04:13

Si sblocca l’operazione Sbe-Varvit. E la nuova azienda di bulloni si prepara ad accogliere i 21 lavoratori che hanno scelto di seguire Alessandro Vescovini nel suo progetto per spostare una fetta di produzione nel Sud Italia. E’ stato proprio l’imprenditore emiliano ad annunciare l’ok ottenuto dalle Autorità competenti per la costruzione del nuovo stabilimento produttivo ad Acerra, dove sono state avviate le attività del cantiere per il nuovo capannone industriale che, secondo le affermazioni dello stesso Vescovini, potrebbe entrare in funzione già entro fine anno. Un progetto da 30 milioni di euro, che andrà a potenziare la capacità produttiva di un’azienda che annovera già cinque stabilimenti in Italia. Sotto il profilo occupazionale, spiega la Sbe-Varvit, ci saranno 63 nuove assunzioni: 42 giovani periti industriali campani e 21 saranno appunto gli ex dipendenti di Meridbulloni, sotto contratto con la Sbe già da febbraio 2021 e attualmente impegnati in un programma di formazione a Monfalcone, in attesa di tornare a lavorare a pieno regime in Campania nei prossimi mesi.  “Siamo felici di poterci finalmente insediare in Campania, un territorio dalle grandi potenzialità dove contiamo di espandere nel tempo la nostra presenza, anche grazie all’abbondanza di manodopera qualificata, sempre meno disponibile nei nostri territori di riferimento, in particolare in Friuli-Venezia Giulia, ma anche nelle vicine Slovenia e Croazia. Siamo grati alla Regione Campania e ad ASI Napoli per la totale collaborazione ricevuta, grazie alla quale ci è stato possibile gestire tempistiche purtroppo più lunghe del previsto”, sostiene Alessandro Vescovini, presidente e amministratore delegato di Sbe-Varvit, annunciando l’ormai imminente lieto fine di un progetto industriale non privo di intoppi che l’imprenditore emiliano è riuscito a superare per dare il via al cantiere e mettere in moto il suo ramo d’azienda nel Meridione.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici