Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Ruspe in città, i commissari accelerano: al via il progetto di produttività per la demolizione degli abusi

Nel progetto triennale approvato dalla triade prefettizia c’è anche l’accelerazione sull’istruttoria e sulla verifica delle numerose pratiche giacenti di condono edilizio.

tempo di lettura: 1 min
di red
30/09/2022 21:54:52

Un progetto di produttività mirato a velocizzare le procedure per la demolizione degli abusi e per l’istruttoria delle pratiche di condono edilizio che da mesi ormai giacciono all’interno dei cassetti degli uffici comunali. Dopo le ultime due assunzioni che il Comune ha messo in campo per potenziare l’ufficio tecnico, i commissari straordinari hanno deciso di accelerare sul tema del contrasto all’abusivismo edilizio e sulla verifica delle migliaia di pratiche ancora non evase. Sarebbero circa 3mila, infatti, le richieste inoltrate per le quali non sarebbe ancora giunta una risposta definitiva dagli uffici. Un numero elevatissimo, ma d’altra parte la carenza di personale a lungo ha penalizzato un settore che soltanto nelle ultime settimane ha ricevuto una boccata di ossigeno con le ultime due assunzioni, che sono andate a potenziare soprattutto l’attività anti-abusivismo edilizio. Il progetto di produttività, su proposta del dirigente dell’ufficio tecnico Mario Oscurato, è stato blindato dai commissari per il triennio 2022-2024 “al fine di dare impulso all’attività tecnico amministrativa relativa alla definizione delle istanze di condono edilizio giacenti presso l’ufficio tecnico comunale”, nonchè di “concludere le istanze su cui pendono procedimenti oggetto di ordini di demolizione disposti dalla Procura generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli”. La stagione delle ruspe, dunque, si appresta a prendere il via, per portare a compimento gli abbattimenti richiesti dalla Procura sulla scorta di sentenze passate da tempo in giudicato e per trasmettere un segnale forte sul tema del ripristino della legalità sul territorio.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici