Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Percorso bipartisan sui trasporti, dopo il no al sottopasso nuove prospettive per Circum Terme e Ponte Persica?

La maggioranza e l'opposizione fanno fronte comune e lavorano ad un percorso condiviso per il trasporto pubblico locale.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
13/03/2025 13:50:36

Il dibattito sulla mobilità a Castellammare di Stabia si arricchisce di nuovi scenari dopo la compatta presa di posizione della maggioranza sul tema dei trasporti. La decisione di accantonare definitivamente l’ipotesi del sottopasso di via Cosenza ha riaperto il confronto sulle alternative strategiche per migliorare la viabilità e potenziare il sistema ferroviario cittadino.

Al centro della discussione tornano due nodi cruciali per il rilancio della mobilità su ferro: le stazioni Circum di Ponte Persica e Terme. Entrambe rappresentano punti strategici che, se opportunamente valorizzati, potrebbero garantire un servizio più efficiente e accessibile per pendolari e cittadini.

La stazione di Ponte Persica, situata lungo la linea della Circumvesuviana e chiusa nel 2017, è al centro di una proposta di riattivazione firmata dai consiglieri di maggioranza e opposizione. La sua posizione strategica potrebbe consentire un alleggerimento del traffico cittadino, offrendo un’opzione alternativa per chi arriva dalle periferie e dai comuni limitrofi. La possibilità di un potenziamento infrastrutturale con nuovi collegamenti e parcheggi di interscambio potrebbe trasformarla in un nodo essenziale della mobilità stabiese.

Dall’altro lato, la stazione Castellammare Terme potrebbe tornare a svolgere un ruolo chiave nel sistema del trasporto locale su ferro. La sua vicinanza all’ex complesso termale, al cantiere navale e al centro storico la rende un punto di riferimento ideale per una mobilità più sostenibile e integrata con il trasporto pubblico.

Un piano condiviso per la mobilità del futuro Il confronto aperto tra amministrazione, enti locali e cittadini sarà determinante per individuare soluzioni concrete e sostenibili. Investire su infrastrutture esistenti e riqualificarle potrebbe rappresentare la strada giusta per un modello di trasporto moderno, efficiente e in linea con le esigenze del territorio.

La sfida ora è trasformare il dibattito in azione: la compattezza dimostrata dalla maggioranza sul tema dei trasporti è il primo passo per avviare un percorso condiviso che porti a soluzioni reali e funzionali per Castellammare e l’intera area stabiese.

Video
play button

Juve Stabia - Modena 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»

16/03/2025
share
play button

Torre Annunziata - Completati i lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alf

12/03/2025
share
play button

Sorrento - Andrea Sannino: «Mai smettere di inseguire i propri sogni»

10/03/2025
share
play button

Juve Stabia - Cittadella 0-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

02/03/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici