Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il sindaco Vicinanza alla prova della maggioranza: equilibri e scenari politici

La stabilità dell'amministrazione dipende da un gruppo di consiglieri che si sono ritagliati un ruolo centrale nella dinamica politica cittadina

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni De Marco
12/03/2025 19:06:24

A Castellammare di Stabia, il sindaco Luigi Vicinanza è impegnato in un delicato lavoro di ricompattamento della sua maggioranza, cercando di consolidare i numeri necessari per garantire stabilità alla sua amministrazione. La recente riadesione della consigliera Lea Iovino rappresenta un segnale positivo in questa direzione, ma gli equilibri politici restano fragili e subordinati a un gruppo di consiglieri che si pongono come ago della bilancia.

Lea Iovino, eletta con un forte consenso nella lista "Futuro Democratico e Riformista", si era inizialmente avvicinata alla fronda dei dissidenti interni, critici nei confronti delle scelte di Vicinanza fin dai primi giorni della sua amministrazione. Il suo ritorno nei ranghi della maggioranza può essere letto come il frutto di un lavoro diplomatico del sindaco, intenzionato a evitare fratture che potrebbero indebolire la governabilità del Comune.

Se da un lato Vicinanza ha recuperato il sostegno della Iovino, dall’altro la stabilità della maggioranza dipende da un gruppo di consiglieri che si sono ritagliati un ruolo centrale nella dinamica politica cittadina. Nello Cuomo e Teresa D'Angelo, anch'essi espressione della lista "Futuro Democratico e Riformista", insieme a Gennaro Oscurato e Ciro Cascone, sono i veri arbitri degli equilibri consiliari. La loro posizione non è meramente numerica, ma rappresenta un elemento strategico capace di condizionare le decisioni della giunta e l’azione amministrativa. Una situazione resasi evidente nell’ultimo consiglio comunale dove, al momento di votare i debiti fuori bilancio, Oscurato e Cascone hanno abbandonato l’aula rendendo necessaria l’interruzione di mezz’ora dell’assise per l’assenza del numero necessario per approvare le variazioni. Dopo un colloquio tra i due e il sindaco, pare secondo le voci di Palazzo Farnese, si è trovata una quadra con il rientro in aula dei quattordici consiglieri di maggioranza che hanno poi votato i punti all’ordine del giorno.

Se i numeri sono ancora dalla parte del sindaco, la sua maggioranza resta risicata e potenzialmente vulnerabile. La dipendenza dal gruppo dei quattro consiglieri rende necessario un costante lavoro di mediazione per evitare possibili defezioni che potrebbero compromettere la tenuta dell’amministrazione. Questo scenario impone a Vicinanza di adottare una strategia di inclusione e di ascolto delle diverse anime della sua coalizione, cercando di evitare contrapposizioni che potrebbero alimentare ulteriori fratture.

Sul piano politico, la situazione di Castellammare si inserisce in un contesto più ampio di riorganizzazione delle forze locali. L’opposizione osserva con attenzione le dinamiche interne alla maggioranza, pronta a sfruttare eventuali crisi per rilanciare un’alternativa politica. Nel frattempo, il sindaco deve affrontare le sfide amministrative più urgenti, tra cui il rilancio economico della città, il potenziamento dei servizi pubblici e la gestione delle criticità urbanistiche.

Il prossimo futuro sarà decisivo per comprendere se Vicinanza riuscirà a mantenere la sua maggioranza compatta o se dovrà affrontare nuove turbolenze interne. La stabilità politica di Castellammare, almeno per il momento, resta appesa a un filo.

Video
play button

Juve Stabia - Modena 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»

16/03/2025
share
play button

Torre Annunziata - Completati i lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alf

12/03/2025
share
play button

Sorrento - Andrea Sannino: «Mai smettere di inseguire i propri sogni»

10/03/2025
share
play button

Juve Stabia - Cittadella 0-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

02/03/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici