Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il senatore Ruotolo: «D'Apice ringrazia il papà camorrista. Subito commissione d'accesso»

«Occorre fare chiarezza e indagare attraverso la Commissione d'accesso se la camorra condiziona e orienta le scelte politiche dell'amministrazione»

tempo di lettura: 2 min
di comunicato stampa
18/05/2021 17:18:29

“È inaccettabile quello che è accaduto ieri pomeriggio nell'aula del Consiglio comunale di Castellammare di Stabia, la maggioranza guidata dal sindaco Gaetano Cimmino elegge presidente del consiglio Emanuele D'Apice, figlio del pregiudicato di camorra, deceduto Luigi D'Apice conosciuto con il soprannome di 'O ministro. Il neo presidente prende la parola e tra gli applausi e la commozione dice '...infine permettetemi di ringraziare la mia famiglia in particolar modo mio padre, il mio faro che mi ha insegnato tutto : i valori, l'educazione, il rispetto oggi devo a lui l'uomo che sono', concetto ribadito anche sui social”. Lo denuncia in una nota il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto. “Ciò che è accaduto rappresenta un vero insulto alle istituzioni, alle persone perbene. Il ministro dell'Interno, il Prefetto di Napoli non devono attendere un minuto in più per la nomina della commissione d'accesso al comune di Castellammare di Stabia come più volte abbiamo richiesto in interrogazioni e question time. Già a fine marzo un'ordinanza di 16 arresti emerse in alcune intercettazioni che il clan D'Alessadro avrebbe sostenuto Forza Italia alle ultime amministrative. Occorre fare chiarezza e indagare attraverso la Commissione d'accesso se la camorra condiziona e orienta le scelte politiche dell'amministrazione” - conclude il senatore Ruotolo.

“È vero che le colpe dei padri non ricadono e non debbono ricadere sui figli ma le parole del consigliere D’Apice all’atto dell’insediamento, quale Presidente del Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia, che individua precisamente nel padre, il faro della sua attività politica, sono estremamente gravi e preoccupanti. Sono altri, uomini e donne dello Stato, delle Istituzioni della Chiesa ad essere ‘fari’ della nostra attività politica non certamente un uomo che la giustizia italiana ha condannato come camorrista” – dichiara Buonajuto, coordinatore regionale di ItaliaViva.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici