Emergenza maltempo, il comune nomina i Responsabili delle funzioni di supporto che compongono la struttura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), “al fine di garantire il coordinamento delle attività volte a fronteggiare la suddetta criticità e di ogni altra criticità, in funzione della pianificazione comunale di Protezione Civile secondo la normativa nazionale e locale sopra richiamata”. Il coordinatore del COC sarà il dirigente Mario Oscurato mentre sono stati nominati quali responsabili delle Funzioni di supporto, dettagliate nel Piano di Emergenza Comunale, i dirigenti comunali dei vari settori.
Le norme in vigore prevedono competenze specifiche dei Comuni nello svolgimento delle attività di pianificazione di protezione civile e di direzione dei soccorsi in casi di calamità o emergenze di vario genere che coinvolgano la popolazione. Per questo, ogni comune – nel tempo – ha istituito il Centro Operativo Comunale a cui sono assegnati funzioni di pianificazione e gestione dei vari servizi di soccorso. Con la determina commissariale firmata ieri sono quindi stati assegnati i ruoli di responsabilità dei vari settori di intervento.
Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.