Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Abuso edilizio in centro città, il Comune ordina il ripristino dei luoghi

Coinvolta un'attività commerciale, nel mirino interventi edilizi realizzati senza le necessarie autorizzazioni

tempo di lettura: 2 min
07/12/2024 18:14:34

Il Comune di Castellammare di Stabia ha emesso un’ordinanza dirigenziale che impone il ripristino dello stato dei luoghi a carico da una società attiva nel settore dei motoveicoli e dei proprietari degli immobili coinvolti in gravi abusi edilizi rilevati in via Camillo Benso Conte di Cavour, ai numeri civici 11, 13 e 14. 
L’ordinanza n. 424, datata 6 dicembre 2024 e firmata dall’architetto Guglielmo Pescatore, arriva a seguito di un accertamento eseguito il 22 novembre 2024 dai funzionari tecnici comunali e dai Carabinieri Forestali. L’indagine ha rilevato una serie di interventi edilizi realizzati senza le necessarie autorizzazioni, tra cui: il cambio di destinazione d’uso da residenziale a commerciale, la costruzione di soppalchi adibiti a uffici e depositi, e la fusione di locali tramite l’apertura di varchi in murature portanti. Le opere sono state classificate come ristrutturazioni edilizie pesanti, che comportano modifiche sostanziali e illegittime agli immobili situati nel centro storico, in zona sottoposta a vincoli urbanistici e di tutela. Inoltre, alcune modifiche sono state effettuate senza calcoli strutturali né il nulla osta del Genio Civile, con conseguenti rischi per la sicurezza. L’ordinanza impone ai responsabili di demolire le opere abusive e di ripristinare lo stato originario dei luoghi entro 90 giorni dalla notifica, pena l’intervento diretto del Comune con addebito delle spese. Sono state avviate anche comunicazioni agli organi competenti, tra cui la Procura della Repubblica di Torre Annunziata e la Prefettura di Napoli, per eventuali ulteriori azioni legali. La vicenda mette in evidenza la necessità di maggiore vigilanza sui territori storici e sismici, sottolineando l’importanza di rispettare le normative urbanistiche per garantire la sicurezza e la tutela del patrimonio architettonico. I cittadini sono invitati a rispettare le disposizioni e a collaborare con le autorità per preservare l’integrità del territorio.

Video
play button

Verso Palermo - Juve Stabia. Tarantino alla vigilia: «Al 'Barbera' con anima e umiltà»

Il vice allenatore delle vespe: «Partita da stimolo per i ragazzi. All’andata gli episodi hanno fatto la differenza. Quaranta? Lui e Sgarbi ci daranno una grande mano.»

18/01/2025
share
play button

Piano di Sorrento - Davide Brandi: «Napoletanità e lingua napoletana sono un bene da tutelare»

17/01/2025
share
play button

Sorrento - Nunzia Schiano: «Il teatro conserva una preziosa unicità»

17/01/2025
share
play button

Verso Spezia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

11/01/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici