Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli-Bologna 1-2. Non basta Llorente, il Napoli si incarta e subisce la rimonta felsinea

Gli azzurri non sanno più vincere: 2 ko e 6 pari nelle ultime 8 gare

tempo di lettura: 5 min
di Giovanni Minieri
01/12/2019 20:03:23

È il momento della svolta. Gli uomini di Carlo Ancelotti sono chiamati a dare un segnale importante al campionato, con la necessità di regalare continuità al magnifico pari di Anfield ospitando tra le mura amiche il Bologna dell’ex Dzemaili affamato di punti.
Le due squadre arrivano all’impegno in un momento non ottimale di forma: il Napoli non vince in campionato dal 19 ottobre (2-0 al Verona) e nelle ultime 7 gare in tutte le competizioni ha collezionato 6 pari ed 1 ko all’Olimpico contro la Roma. Non se la passano megio i felsinei, che han messo in cascina la miseria di 6 punti in 10 gare.

In un San Paolo stranamente silenzioso a causa della protesta di entrambe le Curve, gli azzurri sfiorano subito il vantaggio con Lozano, che strozza troppo il destro e la palla si perde sul fondo. Al 10’ gioco di prestigio di Fabian che si libera con una veronica di un paio di avversari, gran sassata con il piede apparentemente debole e sfera che finisce sull’esterno della rete. Poco dopo Lozano lancia Insigne in ripartenza ma lo scugnizzo partenopeo non trova lo specchio della porta. Al 16’ lo stadio grida al vantaggio: Elmas pennella, velo di Fabian per Lozano che scarica un missile in fondo al sacco. Tutti esultano, ma l’arbitro invalida tutto per fuorigioco netto dell’attaccante messicano. Lozano è in palla e ci prova nuovamente con una conclusione dal limite che finisce debolmente tra le braccia di Skorupski. Al 21’ Dzemaili stende Zielinski ai 30 metri: calcio piazzato battuto da Insigne, rimbalzo infido a pochi metri dalla linea bianca, ed il portiere felsineo con un colpo di reni toglie la sfera dall’angolino. Al 23’ si fanno vedere anche gli ospiti con Palacio, ma la replica azzurra è immediata e Fabian sfiora il bersaglio grosso con un bolide a lunga gittata. Al 28’ Koulibaly incorna su corner dalla destra di Lozano ma la sfera finisce larga, mentre qualche giro di lancette più tardi Dzemail approfitta di uno svarione nell’area piccola per una girata fulminea che esce di un nulla alla sinistra di un attonito Ospina. Al 40’ il Napoli sblocca meritatamente la contesa: una sponda di Llorente libera Insigne che va via in campo aperto e calcia dopo essersi allargato sulla destra, Skorupski respinge corto e Llorente approfitta della dormita di Bani e Tomiyasu per il tap-in vincente a porta vuota. Il centravanti spagnolo potrebbe raddoppiare poco più tardi ma Skorupski si supera, quindi Lozano è troppo egoista e calcia da posizione impossibile ignorando Elmas pronto a ricevere la palla di ritorno a pochi passi dalla porta.

Al 52’ ospiti vicinissimi al pari: palla tesa di Sansone sul palo più lontano, con la perfetta diagonale difensiva di Di Lorenzo a chiudere su Skov Olsen. Un giro di lancette più tardi Insigne va via in progressione e all’altezza della lunetta fa partire un destro velenoso che impegna severamente Skorupski. Al 54’ Maksimovic in perfetta scelta di tempo su palla inattiva scalda i guantoni del portiere ospite. Passano appena 180 secondi ed al primo, vero affondo il Bologna pareggia a sorpresa i conti: Sansone s’invola sulla sinistra, spiovente liberato da Koulibaly che diventa il più comodo degli assist per Skov Olsen che deposita in rete a porta vuota. Sulle ali dell’entusiasmo si fa vedere Sansone che costringe Ospina ad esaltarsi da distanza ravvicinata. Ancelotti fa entrare Mertens per Elmas ed è subito il folletto di Leuven a farsi pericolosissimo con una conclusione dal limite che sibila il palo alla sinistra di Skorupski. Al 70’ Ospina tira un sospiro di sollievo sulla gran botta di un inarrestabile Sansone, quindi Fabian e Zielinski provano a fare la voce grosse con tiri da distanze siderali che non danno gli effetti sperati. Llorente si incarta all’altezza del dischetto su un assist meraviglioso di Maksimovic, mentre Mertens spedisce in Curva B un ghiottissimo rigore in movimento. Gli azzurri sembrano quantomeno padroni degli eventi, ma come un fulmine a ciel sereno i felsinei mettono la freccia: Dzemaili vince un rimpallo e mette una palla nello spazio per Sansone che fulmina un incolpevole Ospina. Gli azzurri accusano il colpo, la manovra perde fluidità e si fanno vivi soltanto con conclusione velleitarie da lontanissimo. In pieno recupero succede di tutto: prima Llorente incorna tra le braccia di Skorupski, poi l’ex Athletic raccoglie il lancio di Koulibaly, supera di mestiere Danilo e batte Skorupski. Il pari sarebbe manna dal cielo, ma il direttore di gara si avvale del supporto del VAR e annulla tutto per posizione millimetrica di off-side. Finisce tra i fischi, e con il Bologna che torna a casa con l’intera posta in palio.

NAPOLI – BOLOGNA 1-2

Reti: 41’ pt Llorente (N), 13’ st Skov Olsen (B), 35’ st Sansone (B)

NAPOLI (4-4-2) Ospina; Maksimovic, Manolas, Koulibaly, Di Lorenzo; Fabian, Elmas (20’ st Mertens), Zielinski, Insigne; Lozano (37’ st Younes), Llorente.
All: Ancelotto

BOLOGNA (4-3-3) Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Denswil; Dzemaili, Medel (18’ st Svanberg), Poli; Orsolini (1’ st Skov Olsen), Palacio (40’ st Destro), Sansone.
All: Mihajlovic

Arbitro: Fabrizio Pasqua della Sezione AIA di Tivoli

Note: Ammoniti: Medel (B), Koulibaly (N), Poli (B), Denswil (B), Destro (B), Dzemaili (B). Corner:  7-0. Recupero: 0’ pt, 4’ st

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

15 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici