Quest’anno nella prima parte di campionato c’è una dolcissima sorpresa per i tifosi di Juve Stabia e Napoli, perché entrambi i club campani stanno dominando le quote del palinsesto bet della Serie A e Serie B su Betfair con risultati straordinari, di conseguenza sono tra le favorite nei rispettivi campionati.
Gli Azzurri di Spalletti si sono collocati direttamente tra le pretendenti allo scudetto, mentre le Vespe sono partite alla grande per frenare all’improvviso, ma restano nella top 4 con le mani ben salde sul treno per la promozione in Serie A.
Ecco tutte le curiosità statistiche e record all time di Napoli e Juve Stabia.
La Juve Stabia ha giocato 6 stagioni in Serie B, la prima nel 1951 - 1952 e l’ultima fino a oggi nel campionato 2024 - 2025. In Serie C e C1 sono 40 le stagioni dei Gialloblù, con la vittoria del campionato di C1 nel 2011.
In Serie B il maggior numero di vittorie in un solo campionato è di 16 match nella stagione 2011/2012, mentre il record negativo di minor numero di vittorie è 2 nella stagione 2013/2014.
Il calciatore della Juve Stabia che ha giocato più volte in Gialloblù è Gianfranco Lusuardi con 200 presenze, mentre il record di gol all time spetta a Giovanni Fumarola con 63 reti.
I Partenopei hanno una serie di record in serie A, per esempio, nel campionato a 20 squadre sono 28 le vittorie ottenute nelle stagioni 2017/2018 e 2022/2023, con la differenza che nella prima arrivarono secondi e nell’ultima vinsero lo scudetto.
Qual è la differenza abissale che oltre al danno offre anche la beffa? Nella stagione 2017/2018 il Napoli chiuse il campionato con un punto in più, rispetto all’anno dello scudetto, ottenendo il record personale di 91 punti.
Cambiamo fascia ed entriamo nei record degli allenatori, il mister con più panchine totali è Eraldo Monzeglio con 236 presenze in Azzurro, mentre in Serie A è William Garbutt a dominare con 200 panchine.
In Champions l’allenatore che ha disputato più match con il Napoli è Walter Mazzarri, a quota 28 match nel torneo UEFA più importante, seguono a pari merito Benitez e Sarri con 26 presenze.
Non è un caso se spesso il Napoli è tra i favoriti per la vittoria scudetto nel palinsesto antepost delle quote calcio di Serie A, perché non solo ha vinto 3 scudetti ma in bacheca ci sono anche 6 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane, una Coppa UEFA vinta nel 1989 e un primo posto in Serie B su 12 stagioni giocate in questa categoria.
Il Napoli ha esordito nella massima categoria nel 1926, fino a oggi sono 83 i campionati di Serie A. Nella classifica eterna per punti guadagnati, i Partenopei si trovano al sesto posto con oltre 4000 punti, sopra la Lazio e sotto la Fiorentina. Anche quest’anno, il Napoli è partito nella top 6 del palinsesto antepost delle favorite alla vittoria dello scudetto.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»