Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Prima crisi globale dell'energia, accelerare la transizione

Per l'Agenzia internazionale per l'energia, è la risposta più efficace e duratura

tempo di lettura: 1 min
di ansa
20/07/2022 08:33:45

"Il mondo è nel mezzo della prima vera crisi energetica globale, innescata dall'invasione russa dell'Ucraina, e il settore elettrico è uno dei più gravemente colpiti". Lo afferma il direttore per i mercati energetici e la sicurezza dell'Agenzia internazionale per l'energia Aie, Keisuke Sadamori, commentando l'Electricity Market Report.
 
"I governi devono ricorrere a misure di emergenza per affrontare le sfide immediate, ma devono anche concentrarsi sull'accelerazione degli investimenti nelle transizioni di energia pulita come risposta più efficace e duratura alla crisi attuale", afferma Keisuke Sadamori. Nella prima metà del 2022, il prezzo medio del gas naturale in Europa era quattro volte più alti rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il prezzo del carbone era più del triplo, con il risultato che i prezzi all'ingrosso dell'elettricità sono più che triplicati in molti mercati, secondo il rapporto sul mercato elettrico dell'Agenzia internazionale per l'energia Aie. L'indice dei prezzi dell'Iea per i principali mercati all'ingrosso di elettricità a livello mondiale ha raggiunto livelli doppi rispetto alla media del primo semestre del periodo 2016-2021. L'agenzia ricorda come "a causa dei prezzi elevati del gas e dei vincoli dell'offerta, il carbone sta sostituendo il gas naturale per la produzione di energia nei mercati con capacità inutilizzata delle centrali a carbone, in particolare nei paesi europei che cercano di porre fine alla loro dipendenza dalle importazioni di gas russe". Alcuni Paesi hanno inoltre "ritardato i piani di eliminazione graduale del carbone e revocato le restrizioni precedentemente imposte".

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici