Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Prima crisi globale dell'energia, accelerare la transizione

Per l'Agenzia internazionale per l'energia, è la risposta più efficace e duratura

tempo di lettura: 1 min
di ansa
20/07/2022 08:33:45

"Il mondo è nel mezzo della prima vera crisi energetica globale, innescata dall'invasione russa dell'Ucraina, e il settore elettrico è uno dei più gravemente colpiti". Lo afferma il direttore per i mercati energetici e la sicurezza dell'Agenzia internazionale per l'energia Aie, Keisuke Sadamori, commentando l'Electricity Market Report.
 
"I governi devono ricorrere a misure di emergenza per affrontare le sfide immediate, ma devono anche concentrarsi sull'accelerazione degli investimenti nelle transizioni di energia pulita come risposta più efficace e duratura alla crisi attuale", afferma Keisuke Sadamori. Nella prima metà del 2022, il prezzo medio del gas naturale in Europa era quattro volte più alti rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il prezzo del carbone era più del triplo, con il risultato che i prezzi all'ingrosso dell'elettricità sono più che triplicati in molti mercati, secondo il rapporto sul mercato elettrico dell'Agenzia internazionale per l'energia Aie. L'indice dei prezzi dell'Iea per i principali mercati all'ingrosso di elettricità a livello mondiale ha raggiunto livelli doppi rispetto alla media del primo semestre del periodo 2016-2021. L'agenzia ricorda come "a causa dei prezzi elevati del gas e dei vincoli dell'offerta, il carbone sta sostituendo il gas naturale per la produzione di energia nei mercati con capacità inutilizzata delle centrali a carbone, in particolare nei paesi europei che cercano di porre fine alla loro dipendenza dalle importazioni di gas russe". Alcuni Paesi hanno inoltre "ritardato i piani di eliminazione graduale del carbone e revocato le restrizioni precedentemente imposte".

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

2 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici