Oscar per il miglior film ad Anora
L'Oscar per il migliore film alla 97/a edizione dei premi è andato ad Anora diretto da Sean Baker.
La statuetta va ai produttori Alex Coco, Samantha Quan e allo stesso Sean Baker.
L'abbiamo fatto con pochi soldi ma con tutto il cuore", ha detto la producer di Anora, Samantha Quan, accettando il premio per il miglior film agli Oscar 2025.
Il dramedy sulla sex worker di Brooklyn ha vinto in tutto cinque Oscar, quattro per Sean Baker e uno per Mikey Madison migliore attrice protagonista.
"L'abbiamo fatto con pochi soldi ma con tutto il cuore", ha detto la producer di Anora, Samantha Quan, accettando il premio per il miglior film agli Oscar 2025.
Il dramedy sulla sex worker di Brooklyn ha vinto in tutto cinque Oscar, quattro per Sean Baker e uno per Mikey Madison migliore attrice protagonista.
Per approfondire Agenzia ANSAAnora, è rivincita per cinema indipendente d'autore - Cinema - Ansa.itCon il miglior film agli Oscar dove ha dominato con cinque statuette su sei nomination, che segue la Palma d'oro di Cannes 2024 e innumerevoli altri riconoscimenti avuti dalla premiere sulla Croisette a maggio ad oggi, il film Anora di Sean Baker è il trio... (ANSA)
04:40
Oscar per la migliore attrice protagonista a Mikey Madison
L'Oscar per la migliore attrice protagonista alla 97/a edizione dei premi è andato a Mikey Madison la giovane di Anora di Sean Baker. 25 anni, di Los Angeles, Mikey Madison ha battuto a sorpresa le favorite Fernanda Torres e Demi Moore, battendo anche Karla Sofia Gascon e Cynthia Erivo. In Anora è una giovane stripper che fa anche l'escort occasionalmente e che durante il lavoro si innamora del figlio di un oligarca russo.
Mickey Madison, che ha 25 anni, e' la piu' giovane attrice in oltre un decennio a vincere un oscar. Prima di lei Jennifer Lawrence aveva vinto un premio a 22 anni.
"Sono cresciuta a Los Angeles ma Hollywood sembrava cosi' lontana", ha detto dopo aver ricevuto la statuetta..
04:32
Oscar per la migliore regia a Sean Baker per Anora
L'Oscar per la migliore regia alla 97/a edizione dei premi è andato a Sean Baker per Anora.
04:31
Oscar per il miglior attore protagonista ad Adrien Brody
L'Oscar per il miglior attore protagonista alla 97/a edizione dei premi è andato ad Adrien Brody per The Brutalist. L'attore interpreta un architetto ungherese sopravvissuto ai campi di sterminio e che trova in America la nuova patria affrontando sfide e dolori. Favorito per la vittoria, Brody ha detto di essersi ispirato alla storia di sua madre, nata a Budapest ed emigrata negli Stati Uniti.
L'attore, 51 anni, è al suo secondo Oscar, aveva vinto una prima statuetta nel 2003 per Il pianista di Roman Polanski.
"Rappresento oggi il trauma della guerra, la sistematica oppressione e l'antisemitismo e razzismo.
Credo e prego per un mondo piu' sano e piu' inclusivo. Se il passato e' un insegnamento, non lasciamo che l'odio non possa continuare a esistere senza trovare opposizione", ha detto Brody accettando il premio.
"Fare l'attore e' una professione fragile", ha detto il due volte premio Oscar: "Per me questo premio e' una destinazione, ma al di la' dell'essere l'apice della carriera e' una chance di ricominciare daccapo".
04:31
Conan O'Brien fa una battuta su Putin
"Immagino che gli americani siano felici di vedere qualcuno che si oppone davanti a un russo potente": una battuta politica di Conan O'Brien a commento dei due Oscar vinti finora da Anora di Sean Baker.
04:08
Oscar per la migliore colonna sonora a The Brutalist
L'Oscar per la migliore colonna sonora alla 97/a edizione dei premi è andato a Daniel Blumberg per The Brutalist
04:03
Oscar per il miglior film internazionale a I'm still here
L'Oscar per il miglior film internazionale alla 97/a edizione dei premi è andato a I'm still here di Walter Salles. Prima volta di un film brasiliano.
Io sono ancora qui (Ainda estou aqui) è tratto dal libro di memorie del 2015 Sono ancora qui (La Nuova Frontiera, 2025) di Marcelo Rubens Paiva, sulla scomparsa di suo padre Rubens Paiva, desaparecido durante la dittatura militare brasiliana. Fernanda Torres interpreta Eunice Facciolla, moglie di Rubens, nel corso del suo impegno decennale per far emergere la verità, candidata all'Oscar come migliore attrice.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale alla Mostra del cinema di Venezia e distribuito in sala da Bim.
04:01
Da Morgan Freeman omaggio a Gene Hackman
Morgan Freeman ha reso omaggio a Gene Hackman, la sua co-star in Gli Spietati, nella notte degli Oscar: "Abbiamo perso un gigante e io un grande amico".
Freeman ha aperto il segmento In Memoriam che onora le perdite nell'industria del cinema nell'ultimo anno: Maggie Smith, Joan Plowright, Anouk Aimee, Donald Sutherland, Shelley Duval, David Lynch, James Earl Jones, Gena Rowlands, Kris Kristofferson sono stati tra i nomi piu' noti, ma altri erano figure di secondo piano, gli artigiani del cinema, musicisti e produttori, esperti degli effetti speciali, e almeno una publicist.
A Hackman, morto in circostanze misteriose a 95 anni a Santa Fe con la moglie e un cane, sono state riservate le cinque inquadrature finali. L'attore aveva lavorato con Freeman in Gli Spietati per cui aveva vinto il suo secondo Oscar.
Chi c'è e chi non c'è è ogni anno al centro di polemiche, come accadde per Joan Rivers nel 2015 e con Anne Heche che fu clamorosamente esclusa nel 2023 assieme a Paul Sorvino e Tony Sirico di Questi Bravi Ragazzi - Goodfellas.
Oscar, da Morgan Freeman omaggio a Gene Hackman
04:01
Oscar per il miglior corto live action a I'm Not a Robot
L'Oscar per il miglior corto live action alla 97/a edizione dei premi è andato a I'm Not a Robot di Victoria Warmerdam e Trent.
03:33
Oscar per il miglior sonoro e per i migliori effetti visivi a Dune 2
L'Oscar per il miglior sonoro alla 97/a edizione dei premi è andato a Gareth John, Richard King, Ron Bartlett e Doug Hemphill per Dune: Part Two. Lo stesso film ha anche ricevuto la statuetta per i migliori effetti visivi
03:33
Standing ovation per i vigili del fuoco di Los Angeles
Standing ovation al Dolby Theatre per i vigili del fuoco di Los Angeles che hanno combattuto gli incendi. "Siete i nostri eroi" ha detto il conduttore della cerimonia degli Oscar Conan O'Brien.
03:17
Oscar miglior documentario a No Other Land, Gaza irrompe agli Oscar
L'Oscar per il miglior documentario alla 97/a edizione dei premi è andato a 'No Other Land' Diretto, prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese di Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal e Yuval Abraham.
"L'Oscar a No Other lad e' una grande vittoria per un documentario che negli Usa non ha trovato un distributore: 'Siamo intrecciati. Non saremo mai sicuri se gli altri non saranno sicuri", hanno detto Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal e Yuval Abraham accettando il premio e chiedendo al mondo di fermare "la pulizia etica" del popolo palestinese.
No Other Land è un documentario diretto da un collettivo israelo-palestinese. Il film documenta la distruzione della comunità palestinese di Masafer Yatta, nella Cisgiordania occupata, da parte dell'esercito israeliano. No Other Land si focalizza sulla resistenza degli abitanti e sull'alleanza inaspettata tra Basel Adra, un attivista palestinese, e Yuval Abraham, un giornalista israeliano. Presentato in anteprima alla Berlinale 2024, ha vinto il premio per il miglior documentario.
03:17
Oscar miglior docu corto a The Only Girl in the Orchestra
L'Oscar per il miglior corto documentario alla 97/a edizione dei premi è andato a The Only Girl in the Orchestra Molly O'Brien e Lisa Remington. Il documentario celebra la straordinaria contrabbassista Orin O'Brien, la prima donna a entrare a far parte a tempo pieno della New York Philharmonic.
03:17
Oscar per la migliore canzone originale a Emilia Perez
L'Oscar per la migliore canzone originale alla 97/a edizione dei premi è andato a El Mal dal film Emilia Pérez, Musica di Clément Ducol e Camille; Testo di Clément Ducol, Camille e Jacques Audiard. Mick Jagger ha presentato il premio. El Mal da Emilia Perez ha battuto Diane Warren che era alla sua 16esima candidatura.
03:06
Italia senza statuette: dopo Rossellini sfuma anche Cynthia Sleiter
Senza statuette l'Italia nella notte degli Oscar. Dopo la delusione per Isabella Rossellini candidata migliore attrice non protagonista per Conclave (il premio è andato a Zoe Saldana di Emilia Perez), niente da fare per Cynthia Sleiter, set decorator dello stesso film. Il premio è andato agli scenografi di Wicked.
02:49
Oscar sfumato per Isabella Rossellini
Oscar sfumato per Isabella Rossellini, candidata come migliore attrice non protagonista per Conclave. La statuetta è andata a Zoe Saldana per Emilia Perez.
In lacrime Zoe Saldana ha ringraziato la sua intera famiglia per l'Oscar. "Sono una fiera figlia di immigranti" ha detto la Rita di Emilia Perez con un tributo anche al marito italiano Marco Perego.
Saldana e' diventata il volto di Emilia Perez dopo il flop della candidatura di Karla Sofia Gascon per i tweet razzisti di quella che avrebbe potuto essere la prima donna apertamente trans a vincere un Oscar.
"Ogni cosa coraggiosa, audace e buona che ho fatto nella mia vita è grazie a voi," ha detto riferendosi alla famiglia.
"Sono una fiera figlia di genitori immigrati", ha detto sottolineando di essere la prima vincitrice di un Oscar di origine dominicana "e spero non l'ultima". Nel ringraziare tutti, Zoe Saldana non ha citato Karla Sofia Gascon che era in piedi ad applaudirla.
02:29
Oscar per il miglior trucco e acconciatura a The Substance
L'Oscar per il miglior Makeup e Hairstyling, trucco e acconciatura, alla 97/a edizione dei premi è andato a Pierre-Olivier Persin, Stéphanie Guillon e Marilyne Scarselli per The Substance.
02:15
Migliore sceneggiatura non originale a Conclave
L'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale alla 97/a edizione dei premi è andato a Peter Straughan per Conclave. Straughan ha portato sul palco degli Oscar una spilletta con i colori dell'Ucraina, finora l'unico attore che ha preso le parti di Kiev nella notte delle stelle.
02:10
Migliore sceneggiatura originale ad Anora
L'Oscar per la migliore sceneggiatura originale alla 97/a edizione dei premi è andato a Sean Baker per Anora (di cui è ache regista)
02:03
Oscar per i migliori costumi a Wicked
L'Oscar per i migliori costumi alla 97/a edizione dei premi è andato a Paul Tazewell per il film Wicked. "Sono il primo nero a vincere questo Oscar" ha detto Paul Tazewell sul palco, ringraziando il cast a cominciare da Ariana Grande e Cinthya Erivo.
01:46
Oscar miglior corto d'animazione a In the Shadow of the Cypress
'Oscar per il miglior corto d'animazione aòlla 97/a edizione degli Oscar è andato a In the Shadow of the Cypress di Shirin Sohani e Hossein Molayemi. Shirin Sohani e Hossein Molayemi, i cineasti iraniani di In the Shadow of the Cypress, soltanto ieri hanno ottenuto il visto per entrare negli Usa. "E' un miracolo", ha detto Molayemi.
;In the Shadow of the Cypress è un cortometraggio animato iraniano. Il film racconta la storia di un ex capitano che, affetto da disturbo da stress post-traumatico, vive con la figlia in una casa isolata sul mare. La loro vita solitaria viene sconvolta quando trovano una balena spiaggiata vicino alla loro abitazione, evento che li spinge a confrontarsi con le loro paure e traumi passati. "Dedichiamo il nostro premio agli iraniani che continuano a soffrire", hanno detto accettando la statuetta.
Il corto è stato presentato in anteprima nella sezione Orizzonti della 80ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel 2023. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Best Animated Short al Tribeca Film Festival e il Best Animation al LA Shorts International Film Festival. La produzione ha richiesto quasi sette anni, affrontando sfide significative dovute a sanzioni economiche, censura e tensioni sociali in Iran.
01:45
Oscar per il miglior film d'animazione a Flow
L'Oscar per il miglior film di animazione alla 97/a edizione degli Academy Awards è andato a Flow di Gints Zilbalodis, Matīss Kaža, Ron Dyens and Gregory Zalcman.
Oscar per il miglior film d'animazione a Flow
01:34
Kieran Culkin attore non protagonista, Abc censura il discorso
Il migliore attore non protagonista alla 97/a edizione degli Oscar è Kieran Culkin per A Real Pain. Nel ringraziare per la statuetta, Culkin, che era il favorito per l'Oscar come migliore attore non protagonista ha detto: "Ho adorato il mio lavoro, recito da sempre. Devo ringraziare il mio manager che è lo stesso da 30 anni, e ci è sempre stato". Poi l'attore (fratello minore di Macaulay Culkin di Mamma ho perso l'aereo) ringrazia il regista e protagonista Jesse Eisenberg. Infine ha promesso alla moglie, la ex top model Jazz Charton, altri figli, "arriviamo a quattro, no?".
"Faccio l'attore da sempre ma non so come sono arrivato qui", ha detto Culkin: "Sei un genio", ha detto al regista e sceneggiatore e costar Jesse Eisenberg.
Il discorso di Culkin, condito di parecchie parolacce, e' stato immediatamente censurato dalla Abc che manda in onda la diretta degli Oscar. Poi regala un aneddoto su come sua moglie gli abbia promesso di dargli quattro figli se mai avesse vinto un Oscar. "Dobbiamo metterci al lavoro", le dice mentre scende dal palco. Potrebbe essere il discorso della serata.
01:23
Conan O'Brien apre con gag horror, , omaggio a Los Angeles dopo gli incendi
Una gag horror ispirata a The Substance apre la 97esima edizione degli Oscar: Conan O'Brien ha dato il via allo show con un filmino registrato che lo riprende mentre esce dal corpo privo di coscienza di Demi Moore, poi ci si rituffa per recuperare una scarpa.
Gli Oscar 2025 sono un omaggio a Los Angeles sopravvissuta agli incendi di gennaio e il conduttore Conan O'Brien ha celebrato "tutti i lavoratori anonimi" della mecca del cinema. "Il lavoro continua e il prossimo il rituale di questa cerimonia sara' ancora qui e negli anni a venire. La magia, la pazzia, la gioia del cinema mondiale sara' con noi per sempre", ha detto Conan al termine del suo monologo.
01:22
Oscar al via con Erivo e Ariana Grande
Gli Oscar al via: Cynthia Erivo canta Home da The Wiz e Ariana Grande in Somewhere Over the Rainbow.
L'introduzione musicale delle star di Wicked apre la strada al conduttore Conan O' Brien. La cerimonia della 97/a edizione è cominciata.
Oscar al via con Erivo e Ariana Grande
00:59
Alba Rohrwacher, 'red carpet divertente ora tifo per Isabella'
"Emozionata e onorata" così Alba Rohrwacher sul red carpet degli Oscar in collegamento con la diretta su Rai1. Sollevata "perchè ho appena finito il tappeto rosso che pure è stata una esperienza divertente", l'attrice italiana che durante la notte degli Oscar presenterà la statuetta per la migliore fotografia, ha raccontato di avere tra i tanti come film del cuore "Anora e The Brutalist, ma faccio il tifo per Isabella Rossellini per Conclave che pure ho amato"
Alba Rohrwacher, 'red carpet divertente ora tifo per Isabella'
00:51
Isabella Rossellini, con abito e gioielli racconto la mia storia
"Racconto la mia storia con abito e gioielli": così la candidata all'Oscar Isabella Rossellini sul red carpet intervenendo in diretta su Rai1. "Ho messo gli orecchini di mia madre Ingrid Bergman che aveva messo nel 1975 per l'Oscar di Assassinio sull'Orient Express. Il mio abito è in velluto blu come il film ed è un omaggio a David Lynch", ha detto ricordando il regista scomparso e mostrando il suo abito realizzato da Dolce e Gabbana. "Mi accompagna Laura Dern, la mia amica e il mio cavaliere", ha aggiunto emozionata l'attrice che potrebbe ricevere la statuetta come non protagonista in Conclave.
00:52
Timothee Chalamet illumina il red carpet in giallo canarino
Che vinca o perda l'Oscar per il miglior attore Timothée Chalamet ha vinto il premio per lo smoking piu' innovativo: tre pezzi di raso giallo canarino e camicia di seta intonata e i pantaloni tagliati come un paio di jeans. L'insieme esce dagli atelier Givenchy.
Chalamet e' candidato come miglior attore per A Complete Unknown in cui interpreta il giovane Bob Dylan della "svolta elettrica".
00:36
Guy Pierce sul red carpet con spilletta pro Gaza
Guy Pierce di The Brutalist si e' presentato sul red carpet degli Oscar con una spilletta pro Gaza all'occhiello. E la prima spilletta "politica" sul tappeto rosso dei premi di Hollywood.
Pierce aveva già indossato la spilla di protesta questa sera in occasione di una proiezione speciale di The Brutalist a Londra lo scorso gennaio. In quell'occasione, l'attore aveva detto ai giornalisti che riteneva "importante riconoscere tutti nel mondo, soprattutto quando le cose sono sbilanciate".
00:36
Fernanda Torres, il mio e' un film per questi momenti terribili
"E'un film importante per questo momento, per come resistere in tempi terribili". Lo ha detto Fernanda Torres, candidata agli Oscar come migliore attrice per I Am Still Here - Io sono ancora qui di Walter Salles.
Il film brasiliano ha ricevuto tre candidature, tra cui quella al miglior film.
00:29
Candidato nativo denuncia deriva autoritarismo
Un pizzico di politica sul tappeto rosso degli Oscar che finora ha schivato le controversie: "Stiamo vivendo un momento in cui c'è una deriva verso l'autoritarismo, qualcosa sotto cui i popoli indigeni hanno vissuto senza che fosse riconosciuto come parte della storia di questa terra", ha detto Julian Brave NoiseCat, co-regista di Sugarcane, il film sugli abusi dei preti cattolici nelle scuole indigene canadesi nominato nella categoria documentari. Julian è anche il primo nativo del Nord America a essere mai candidato per un Academy Award.
"Allo stesso tempo, siamo in un momento in cui la narrazione nativa sta iniziando a essere riconosciuta. Anche se sono il primo, spero davvero di non essere l'ultimo," ha aggiunto.
00:29
Moda agli Oscar, per gli uomini vince lo smoking
Smoking è la parola d'ordine per i divi che sfilano sul red carpet degli Oscar: Jeff Goldblum, fedelissimo di Prada dopo aver sfilato in passerella per la collezione autunno 2022 e testimonial in molte campagne pubblicitarie della maison, ne ha adottato uno a doppiopetto bianco con bouquet floreale all'occhiello, camicia a fiori e sciarpa violetta. L'attore, che in Wicked ha la parte del Mago di Oz, e' stato uno dei primi ad arrivare sul tappeto rosso.
Smoking anche per Joe Alwin di The Brutalist che ha accessoriato la giacca con una vistosa spilla sul bavero.
00:28
Kamala Harris attesa al Dolby per gli Oscar
Kamala Harris sarebbe attesa al Dolby Theater per la serata degli Oscar. Lo preannuncia il sito Deadline. Non è chiaro se l'ex vicepresidente avrà un ruolo nella cerimonia che includerà un segmento in onore dei vigili del fuoco che hanno combattuto contro gli incendi di Los Angeles.
I media presenti al Dolby segnalano misure di sicurezza più alte del consueto.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.