Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Obbligo riconoscimento de visu degli ospiti per tutte le strutture ricettive

Costanzo Iaccarino: “Una vittoria per la sicurezza della comunità”.

tempo di lettura: 3 min
21/11/2025 13:01:54

ph pixabay free use non associata alla notizia

Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 21 novembre 2025, ha annullato definitivamente il provvedimento del TAR Lazio che lo scorso maggio aveva sospeso l’efficacia della circolare del Viminale sul riconoscimento de visu degli alloggiati. Una decisione che ristabilisce un principio chiaro: i gestori di tutte le strutture ricettive – alberghi, B&B, affittacamere, campeggi e locazioni brevi – devono non solo acquisire e trasmettere all’autorità il documento d’identità degli ospiti, ma verificarne personalmente la corrispondenza con chi si presenta fisicamente in struttura.

Un passaggio che Federalberghi, intervenuta nel giudizio insieme al Ministero dell’Interno, considera fondamentale per la tutela della collettività. “Questa procedura – afferma il presidente nazionale Bernabò Bocca – contribuisce a elevare in maniera significativa i livelli di sicurezza, a vantaggio degli ospiti e dei cittadini. Gli albergatori assolvono da sempre questo compito con grande senso civico e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: numerosi latitanti e pericolosi malviventi sono stati individuati proprio grazie al riconoscimento degli alloggiati e al sistema alloggiati web”.

Gli esempi raccolti dal Viminale e dagli uffici studi di Federalberghi parlano chiaro: dall’arresto dei due cittadini turchi armati in un B&B di Viterbo durante la “Macchina di Santa Rosa”, al fermo di narcotrafficanti internazionali in hotel di Roma e Sirmione, fino ai casi riportati a Brescia, Perugia, Jesolo e Montecatini. Situazioni in cui il controllo de visu ha reso possibile l’immediata segnalazione alle forze dell’ordine, dando prova dell’efficacia di un sistema che affonda le sue radici nella storia normativa italiana.

A consolidare la posizione di Federalberghi arriva anche il commento di Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania e Penisola Sorrentina. “La sentenza del Consiglio di Stato – afferma Iaccarino – conferma ciò che come categoria sosteniamo da sempre: la sicurezza non è un optional né un aggravio burocratico, ma un dovere che tutela tutti, a partire dalle nostre comunità locali. L’impegno quotidiano degli albergatori nel riconoscimento degli alloggiati è un presidio fondamentale di legalità. La decisione dei giudici amministrativi rafforza la serietà del nostro lavoro e rende giustizia a un principio semplice: chi ospita deve sapere chi accoglie”.

Iaccarino sottolinea anche come il provvedimento ristabilisca un equilibrio tra ricettività tradizionale e locazioni brevi, “perché – aggiunge – le regole devono essere uguali per tutti, senza zone d’ombra. È una vittoria di buon senso che recepisce la posizione espressa con forza dal presidente Bocca a livello nazionale e che rafforza la collaborazione con le istituzioni, unico strumento per garantire un turismo sano e sicuro”.

Una decisione, quella del Consiglio di Stato, che incide profondamente sul sistema ricettivo italiano, riportando ordine in una materia che negli ultimi mesi aveva generato incertezze e interpretazioni contrastanti. E che, come evidenziato da Federalberghi, riconferma l’importanza di un presidio storico: dal Regno di Sardegna del 1859 fino al Testo Unico di Pubblica Sicurezza del 1931, il controllo delle persone alloggiate ha sempre rappresentato un pilastro dell’ordine pubblico. Oggi, grazie anche agli strumenti digitali, torna ad essere un tassello imprescindibile della sicurezza contemporanea.

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici