Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Maturità al via con la prima prova. Le tracce: Pascoli e Segre, novella di Verga e discorso del Nobel Parisi

Anche il tema dell'iperconnessione e la musica e il suo potere in analisi testo di Sacks. La riflessione sul Covid in un testo di Ferrajoli. Oltre 500mila studenti, sei ore a disposizione

tempo di lettura: 2 min
di ansa
22/06/2022 09:12:48

Maturità al via. Comprensione e analisi e interpretazione di una poesia delle Myricae di Giovanni Pascoli "La via ferrata" e per l'analisi di un testo argomentativo "La sola colpa di essere nati" di Gherardo Colombo e Liliana Segre: queste due delle tracce proposte ai ragazzi che devono sostenere la prova scritta di italiano.  Una novella di Giovanni Verga "Nedda, Bozzetto siciliano" è un'altra delle tracce proposte dal ministero dell'Istruzione ai maturandi.

"Tienilo acceso: posta commenta condividi senza spegnere il cervello": una traccia riguarda l'iperconnessione, una riflessione a partire da un testo di Vera Cheno e Bruno Mastroianni. Ancora la comprensione e l'analisi di un testo tratto da Oliver Sacks "Musicofilia". Si chiede anche un ragionamento sul potere che la musica esercita sugli esseri umani. 

La pandemia entra nell'esame di maturità grazie alla tipologia C che viene proposta agli studenti e che riguarda l'attualità. Ai maturandi è stato infatti proposto un testo tratto da Luigi Ferrajoli "Perché una Costituzione della Terra?". Lo studente viene invitato a riflettere sul testo e a produrre un elaborato.

Oltre 500mila i maturandi all'esame: ai candidati proposte sette tracce di tre diverse tipologie: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. I ragazzi hanno a disposizione 6 ore. Il 96,2% dei candidati è stato ammesso agli esami. Quest'anno le commissioni saranno 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte.

L'esame di maturità 2022 vede cadere l'obbligo di indossare la mascherina: quest'ultima viene solamente raccomandata, in particolare in alcune circostanze quali, ad esempio, l'impossibilità di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro. 

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici