Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Il presidente americano aveva già tassato le importazioni di acciaio e alluminio durante il suo primo mandato.

tempo di lettura: 2 min
di Ansa
12/03/2025 09:10:06

I dazi doganali del 25% su acciaio e alluminio, voluti da Donald Trump, sono entrati in vigore segnando una nuova fase nella guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner commerciali.
Il presidente americano aveva già tassato le importazioni di acciaio e alluminio durante il suo primo mandato (2017-2021), ma questa nuova tassa intende essere "senza eccezioni e senza esenzioni", ha assicurato Trump durante l'annuncio all'inizio di febbraio. 
 
La risposta europea sarà 'forte ma proporzionata'
La Commissione europea ha annunciato che applicherà dazi doganali "forti ma proporzionati" su una serie di prodotti americani a partire dal primo aprile, in risposta alle tasse statunitensi del 25% su acciaio e alluminio. L'Unione europea "si rammarica profondamente" delle misure decise dal presidente Donald Trump, ha affermato in una nota la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

I dazi introdotti dall'Ue colpiranno prodotti americani per un valore di 26 miliardi di dollari. E' quanto spiega la Commissione europea in merito alla mossa di Bruxelles in risposta ai dazi americani su acciaio e alluminio. Le tariffe europee entreranno in campo dal primo aprile e saranno pienamente operative entro il 13 dello stesso mese. La Commissione, spiega, lascerà scadere il 1 aprile la sospensione delle contromisure esistenti contro gli Stati Uniti per il 2018 e il 2020. In secondo luogo, presenterà un pacchetto di nuove contromisure sulle esportazioni statunitensi. Tali misure entreranno in vigore entro la metà di aprile,

Von der Leyen: 'Aperti a dialogo ma tuteliamo le imprese europee'
"Deploriamo profondamente le tariffe statunitensi imposte all'Europa. Le tariffe sono tasse. Sono un male per le imprese e ancora peggio per i consumatori. Oggi l'Europa prende contromisure forti ma proporzionate. L'Ue deve proteggere consumatori e imprese". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un breve punto stampa sottolineando come Bruxelles, nel frattempo, "resta totalmente aperta ai negoziati" con gli Usa. "Ho incaricato il commissario Sefcovic su questi colloqui per trovare la soluzione migliore con gli Usa", ha aggiunto.

Cina, tutte le misure necessarie dopo gli ultimi dazi Usa
La Cina "prenderà tutte le misure necessarie a tutela dei suoi interessi e diritti legttimi" in risposta all'entrata in vigore dei dazi su acciaio e alluminio al 25% voluti da Donald Trump. "Se gli Usa insistono nel voler sopprimere la Cina, allora dovremo rispondere in modo risoluto", ha ammonito la portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, nel corso del briefing quotidiano.

Video
play button

Juve Stabia - Modena 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»

16/03/2025
share
play button

Torre Annunziata - Completati i lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alf

12/03/2025
share
play button

Sorrento - Andrea Sannino: «Mai smettere di inseguire i propri sogni»

10/03/2025
share
play button

Juve Stabia - Cittadella 0-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

02/03/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici