Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata

Anche 18 feriti nell'incidente nell'Aretino, attivato il protocollo maxi-emergenza. Stop al traffico nel tratto interessato.

tempo di lettura: 1 min
di Ansa
04/08/2025 14:07:12

Grave incidente stradale, lunedì mattina, sull'A1 fra Arezzo e Valdarno, a seguito del salto di carreggiata di un camion.
Il bilancio è di tre morti e 18 feriti. Secondo quanto spiegato dal 118, le tre persone decedute erano tutte a bordo di un'ambulanza, coinvolta insieme a tre auto e un caravan oltre al camion. Tra i 18 feriti, uno è un codice rosso, 4 gialli, 10 verdi.

L'ambulanza coinvolta è della Misericordia e le tre vittime sono due volontari e il paziente trasportato: lo riferisce il governatore Eugenio Giani su Telegram esprimendo "il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime", rivolgendo "un pensiero commosso e un abbraccio alla Misericordia". Sul posto sono intervenuti i due elisoccorso Pegaso 1 e Pegaso 2, mezzi di supporto da Firenze, oltre all'automedica di Arezzo, autoinfermieristica, vigili del fuoco e forze dell'ordine. Attivato il protocollo maxi-emergenza.
 
Inevitabili le ripercussioni sul traffico: l'Autostrada del Sole è bloccata in entrambe le carreggiate nel tratto interessato. Secondo quanto riporta la società sul proprio sito alle 12.44 di lunedì, "all'interno del tratto chiuso si registrano 5 km di coda verso Firenze. Sono state istituite le uscite obbligatorie ad Arezzo in direzione di Firenze, con 2 km di coda da Monte San Savino, e a Valdarno verso Roma dove si sono formati 6 km di coda a partire da Incisa". A chi è diretto a Bologna consigliato di uscire a Valdichiana, percorrere la Siena-Bettolle SS326 e rientrare a Valdarno. Per lunghe percorrenze verso Roma uscire a Firenze Impruneta, seguire per Siena, prendere il raccordo Siena-Bettolle SS326 e rientrare a Valdichiana. 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici