Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Sampdoria - Juve Stabia: Curiosità e probabili formazioni. Le vespe preparano l'elmetto per la battaglia di Marassi

I gialloblù affronteranno i blucerchiati nel posticipo della tredicesima giornata. Mister Abate valuta il miglior undici da schierare

tempo di lettura: 3 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
24/11/2025 06:38:51

La torcida gialloblù

La Juve Stabia prepara l’elmetto per la battaglia di Marassi. Questa sera, alle ore 20.30, le vespe affronteranno la Sampdoria nel posticipo della tredicesima giornata del campionato di serie B. Mister Abate, costretto a fare a meno di Varnier, Zuccon e Burnete oltre che dei lungodegenti Battistella, Ciammaglichella, Duca e Morachioli, dovrebbe puntare nuovamente sul 3-5-1-1 con Confente tra i pali. In difesa aria di conferma per il trio composto da Ruggero, Giorgini e Bellich con il supporto, in fase di non possesso, di Carissoni sulla fascia destra e di Cacciamani sulla corsia mancina. Ad agire al centro del terreno di giuoco saranno Leone, Correia e uno tra Mosti e Pierobon, con il primo in vantaggio nel ballottaggio. Sfida che si annuncia ben più complessa di quanto possa far immaginare la classifica, il valore dei blucerchiati è, rosa alla mano, ben superiore rispetto a quanto possano raccontare i 7 punti fin qui conquistati. Il duo tecnico composto da Foti e Gregucci è chiamato a ricucire lo strappo dalla zona playout, distante 4 lunghezze, prima ancora che dalla zona salvezza attualmente a 6. I tanti infortuni hanno condizionato gli ultimi allenamenti dei padroni di casa anche se non è escluso qualche recupero in extremis. I precedenti in terra ligure riportano alla mente due sfide epiche. La prima, terminata 1-1 il 9 dicembre 2011, vide Marco Sau realizzare un gol leggendario prima del pareggio in pieno di recupero di Nicola Pozzi contestato per una netta spinta ai danni di De Bode. Lo scorso anno i gialloblù scrissero la storia grazie ad una doppietta di Adorante che, nel giro di pochissimi minuti, annullò gli effetti della zampata di Coda. Quella partita fu giocata a porte chiuse a causa degli scontri verificatisi nelle settimane antecedenti tra tifosi doriani e genoani in occasione di un derby di Coppa Italia. Stavolta il match sarà vietato solo ai sostenitori gialloblù per effetto del provvedimento trimestrale adottato dal Ministero dell’Interno a seguito dei disordini provocati da pochi facinorosi a Padova. Due realtà, quelle stasera avversarie, unite dal destino di diversi calciatori stabiesi che hanno vestito la gloriosa maglia blucerchiata, da Antonio Mirante a Sebastiano Esposito sino ad arrivare all’ex capitano Fabio Quagliarella, simbolo sampdoriano con oltre 275 presenze e ben 102 gol all’attivo. Out l’ex di turno Federico Zuccon, a Genova ai tempi del settore giovanile. Le vespe questa sera si affideranno anche al trend positivo che quest’anno le ha viste conquistare in Liguria 4 dei 6 punti totali ottenuti in trasferta. Dopo il pareggio per 1-1 a Chiavari alla prima giornata, la Juve Stabia si è imposta 3-1 a La Spezia lo scorso 20 settembre portando a casa quella che ad oggi è l’unica vittoria lontana dal Menti. Mattatore, in ambo i casi, Candellone. A proposito dei bianconeri, la dirigenza delle vespe in settimana ha reso noto di aver presentato alla Figc la documentazione per richiedere il riconoscimento del titolo di campione, o uno onorifico ad esso equipollente, in riferimento al campionato 1944/45. La Federazione nel 2002 riconobbe con una formula ad hoc la vittoria ottenuta dai Vigili del Fuoco di La Spezia nel medesimo frangente bellico. L’iniziativa, da anni promossa dall’associazione StabiAmore, è divenuta concreta grazie all’intervento del deputato Gaetano Amato ed all’impegno dell’amministratore unico gialloblù Filippo Polcino che ha potuto contare sull’assenso degli amministratori giudiziari. Tornando alla sfida di Marassi, le squadre giocheranno con uno speciale pallone rosso preparato da Kappa per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Arbitrerà il signor Luca Zufferli della sezione di Udine, coadiuvato dagli assistenti Marco Ricci di Firenze e Marco Ceolin di Treviso. Quarto uomo un altro fiorentino di origine, Andrea Zoppi. Il VAR sarà Niccolò Baroni, anch’egli proveniente dal capoluogo toscano, l’AVAR Ivano Pezzuto di Lecce. Le vespe lustrano il pungiglione da sera, a Marassi garra e concentrazione dovranno mixarsi per tornare a casa con punti preziosi.

Juve Stabia (3-5-1-1): Confente; Ruggero, Giorgini, Bellich; Carissoni, Correia, Leone, Mosti, Cacciamani; Candellone; Gabrielloni. All.: Ignazio Abate. 

Video
play button

Verso Sampdoria - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù carica i suoi: «A Genova con l’elmetto, servirà andare a duemila»

22/11/2025
share
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici