Zito illude i gialloblù al primo minuto, ma la Samp riesce a ribaltare il match nella ripresa nonostante l'inferiorità numerica e trova con Icardi il gol della vittoria nei minuti finali.
tempo di lettura: 8 minLa Juve Stabia assapora l'impresa contro la Samp indomabile del girone di ritorno, ma pecca di inesperienza e si fa rimontare dai blucerchiati, abili a contenere la furia delle vespe nel primo tempo e a punire le disattenzioni della difesa nel corso della seconda frazione. Braglia schiera un 4-4-2 più coperto del solito con Maury terzino destro e Baldanzeddu avanzato a centrocampo in luogo di Erpen; in avanti, la coppia d'attacco è composta da Falcinelli e Sau. Iachini deve rinunciare in extremis anche ad Eder e Gastaldello, rimpiazzati da Fornaroli e Volta, e dispone i suoi con un 4-3-1-2 ricco di rincalzi. Pronti via e Zito approfitta di un pallone vagate in area per battere a rete: Da Costa respinge la prima conclusione, ma non può nulla sul tap-in dell'esterno napoletano che può così festeggiare con un gol la nascita del figlio Salvatore. Le vespe, sospinte dall'entusiasmo del pubblico del 'Menti', colpiscono un palo pochi minuti dopo con Falcinelli e costruiscono trame davvero spettacolari, deliziando la platea, anche se la rete del raddoppio non arriva. La Samp, dal canto suo, si affida alle qualità di Foggia e alla forza fisica di Pellè per provare a ribaltare l'azione, ma solo al 45' l'ariete blucerchiato sfiora il pari, ma la sua conclusione viene ribattuta sulla linea da Maury. Nella ripresa la musica cambia: gli infortuni di Scozzarella e Zito penalizzano le vespe che al 6' subiscono la rete del pareggio, firmata da Munari, abile a ribadire il gol la respinta della traversa su punizione dal limite di Foggia. La Samp spinge, ma la Juve Stabia in contropiede potrebbe riportare il match sui propri binari con Sau e Baldanzeddu, la cui mira però lascia alquanto a desiderare. Al 25' Pellè commette una clamorosa ingenuità, beccandosi il secondo cartellino giallo a causa di un fallo di mano commesso nell'area stabiese e lasciando la sua squadra in dieci uomini nel finale. Sau ed Erpen hanno l'occasione per punire la Samp un minuto dopo, ma Da Costa si supera nel respingere le conclusioni ravvicinate dei due folletti gialloblù. Al 30' Iachini inserisce il giovane Icardi in luogo di Fornaroli e la mossa si rivela azzeccata: al 39', infatti, su cross di Costa dalla sinistra, l'esordiente bomber anticipa Scognamiglio e trova la zampata vincente che beffa l'incerto Colombi, portando in vantaggio i blucerchiati, ormai sempre più lanciati verso la conquista dell'ultimo posto disponibile per l'ingresso nei play-off. L'assalto finale delle vespe non produce azioni degne di nota e al 'Menti' matura la seconda sconfitta interna della Juve Stabia nel 2012 dopo quella subita contro il Livorno. Nelle prossime due gare i gialloblù saranno impegnati sul campo del Cittadella e saluteranno i propri tifosi nella sfida contro il Sassuolo, in cui la squadra di Braglia ha l'intenzione di ben figurare per chiudere questa stagione strepitosa con un successo di prestigio.
PRIMO TEMPO
1' VESPE IN VANTAGGIO: Su cross di Baldanzeddu dalla destra, Dicuonzo riceve palla e prova un tiro fiacco intercettato da Zito, che si fa respingere la prima conclusione ravvicinata per poi ribadire in rete la ribattuta sotto misura.
7' Azione personale di Sau sulla sinistra: il folletto sardo accentra, converge e prova una conclusione che sfiora il palo alla destra di Da Costa.
9' Clamorosa occasione per la Juve Stabia: Falcinelli, servito in area, a tu per tu con Da Costa, prova un tiro che, deviato da un difensore, colpisce il palo prima di spegnersi sul fondo.
13' Pellè riceve palla al limite dell'area, si gira e prova un tiro che, complice una deviazione, termina in corner.
18' Ammonito Pellè per proteste.
19' Mezavilla recupera palla sulla trequarti e serve Falcinelli, il cui diagonale dalla distanza termina a lato.
25' Foggia si avventura in un'azione personale conclusa con un tiro dalla distanza che non crea problemi alla difesa gialloblù.
27' Mezavilla prova un bolide dai 25 metri che sibila il palo alla sinistra di Da Costa.
29' Spettacolo al 'Menti': uno due fra Zito e Sau concluso con un tiro al volo dell'attaccante sardo, troppo debole per impensierire il portiere doriano.
30' Ammonito Mezavilla per gioco scorretto. Il brasiliano era diffidato e salterà la trasferta di Cittadella.
30' Foggia mette i brividi a Colombi con un gran tiro da fuori che sfiora la traversa.
34' Sau fa il giocoliere al limite dell'area, ma viene contrastato dalla difesa doriana. Sul pallone vagante si avventa Falcinelli, ma il suo tiro è facile preda di Da Costa.
41' Zito prova a fare il bis con una gran botta da posizione defilata, ma Da Costa respinge di pugno e Falcinelli fallisce il tap-in.
45' Munari entra in area e serve un comodo pallone a Pellè, la cui conclusione ravvicinata a botta sicura è respinta in tandem da Maury, che sventa il pericolo un attimo prima del fischio finale.
SECONDO TEMPO
1' Braglia sostituisce Scozzarella con Caserta.
3' Ammonito Zito per gioco scorretto.
6' PAREGGIO DELLA SAMP: Foggia colpisce l'incrocio dei pali con una splendida punizione dal limite, ma Munari è lesto nel ribadire in rete di testa la respinta del legno.
7' Baldanzeddu recupera un pallone vagante in area, salta Costa e prova un esterno sinistro che sfiora la traversa della porta doriana.
8' Ammonito Rispoli per un brutto fallo ai danni di Zito.
15' Dicuonzo si invola sulla sinistra e serve Sau, il cui tiro di esterno destro sfiora la traversa della porta difesa da Da Costa.
17' Braglia sostituisce l'infortunato Zito con Erpen.
19' Foggia prova una serpentina tra i difensori stabiesi e conclude debolmente fra le mani di Colombi.
20' Gran tiro da fuori di Fornaroli, che si spegne di poco sul fondo.
22' Sampdoria in dieci uomini: espulso Pellè per doppia ammonizione causata da un ingenuo fallo di mano volontario nell'area stabiese.
23' Ultimo cambio per le vespe: Di Tacchio subentra ad un ottimo Mezavilla.
25' Uno svarione di Scognamiglio libera al tiro Fornaroli, ma Colombi è pronto nella respinta.
26' Un lancio dalla distanza di Molinari trova Sau tutto solo nell'area avversaria, ma Da Costa è prodigioso nel respingere la sua conclusione ed anche la respinta a botta sicura di Erpen.
28' Ammonito Foggia per proteste.
30' Nella Samp entra Icardi per Fornaroli.
34' Scognamiglio salva in extremis su tagli di Icardi in area.
35' Nella Samp esce Munari, entra Krsticic.
36' Sau riceve palla in area sulla fascia destra, si gira, evita due avversari e prova il tiro, ma il suo sinistro è fuori misura.
39' SAMP IN VANTAGGIO: Su cross dalla sinistra di Costa, Icardi anticipa Scognamiglio e trafigge Colombi da due passi.
40' La Samp sostituisce Foggia con Laczko.
45' 5' di recupero.
50' Finita! L'assalto finale delle vespe non produce i frutti sperati. La Samp in inferiorità numerica ribalta il risultato ed espugna il 'Menti'.
TABELLINO
JUVE STABIA (4-4-2): Colombi; Maury, Molinari, Scognamiglio, Dicuonzo; Baldanzeddu, Mezavilla (23' s.t. Di Tacchio), Scozzarella (1' s.t. Caserta), Zito (17' s.t. Erpen); Falcinelli, Sau. All. Braglia.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Da Costa; Rispoli, Volta, Rossini, Costa; Munari (35' s.t. Krsticic), Obiang, Soriano; Foggia (40' s.t. Laczko); Fornaroli (30' s.t. Icardi), Pellè. All. Iachini.
ARBITRO: Angelo Martino Giancola di Vasto
ASSISTENTI: Andrea Chiocchi di Foligno - Paolo Conca di Roma 1
IV UOMO: Marco Di Bello di Brindisi
MARCATORI: 1' p.t. Zito (JS); 6' s.t. Munari (S); 39' s.t. Icardi (S)
AMMONITI: Zito, Mezavilla, Maury (JS); Rispoli, Foggia (S)
ESPULSI: Pellè (S) al 25' s.t. per doppia ammonizione
NOTE: 0' rec. p.t.; 5' rec. s.t. - 4284 spettatori CORNER: 2 - 5