La Juve Stabia esulta
Le vespe sono pronte a spiccare nuovamente il volo. Reduci dal turno di riposo dovuto al jolly Covid giocato dal Catanzaro, la Juve Stabia sarà oggi di scena al Pinto di Caserta nel lunch match in programma alle ore 12.30. Buone notizie dall’infermeria per mister Padalino, restano out solo Mastalli e le seconde linee Fioravanti, Iannoni, Lazzari e Oliva. Tornano disponibili, dopo una lunga assenza, Borrelli, Cernigoi, Esposito, Lia e Russo. Tra i pali, nel 3-4-3, è comunque in predicato di essere confermato Farroni. In difesa Troest sarà affiancato da Mulè ed Elizalde, quest’ultimo in vantaggio nel ballottaggio con Caldore. Lungo la mediana Berardocco e Vallocchia saranno affiancati da Rizzo sulla corsia mancina e da Scaccabarozzi, favorito su Garattoni, sulla fascia destra. In avanti Orlando affonderà sul fronte sinistro con Fantacci su quello opposto. Marotta sarà la punta centrale. Non sono tuttavia da escludere mosse a sorpresa alla luce dei prossimi incontri ravvicinati contro Catanzaro e Foggia. I falchetti, reduci dai due match in trasferta disputati lunedì a Viterbo e giovedì a Monopoli, dovranno fare i conti con le assenze di Avella, Del Grosso, Hadziosmanovic, Rosso e Turchetta. Derby denso di storia alla luce dei 19 precedenti in campionato che annoverano 9 vittorie rossoblù, 4 pareggi e 6 blitz gialloblù, l’ultimo dei quali risalente al settembre 2014 con gol di Vella. Due le sfide in territorio casertano disputate durante la stagione 2018/19 quando El Ouazni e Paponi firmarono il successo per 2-0 in Coppa Italia Lega Pro e nessuno riuscì a schiodare il risultato dallo 0-0 durante la regular season. E se non bastassero i precedenti, ad infiammare il confronto sarà la presenza tra gli uomini di Guidi di Luigi Castaldo, ex che alle falde del Faito ha scritto pagine indelebili della storia calcistica mettendo la firma sulla scalata dalla serie D alla C1 e sui successi in Coppa Italia contro la Massese e in campionato contro il Napoli. L’attaccante è andato a segno nelle ultime due sfide giocate al Menti con l’attuale maglia. Tra gli ex anche Izzillo, giunto dall’Ischia nel gennaio 2016 e poi ceduto al Pisa nell’estate 2017, e Carillo. Sul fronte gialloblù ex di turno saranno Russo, a Caserta durante il torneo 2018/19, e Caldore, impiegato in 22 circostanze durante la scorsa annata agonistica. Attenzione alle statistiche, la Casertana vanta il peggior attacco del girone C con 52 reti incassate, 1 in più della Cavese fanalino di coda, e nel contempo il quinto miglior attacco con 44 gol messi a segno, 3 in più degli uomini di Padalino. Meglio hanno fatto solo l’inarrivabile Ternana con 88, l’Avellino, il Bari e il Catania. E non va dimenticato, in tal senso, che due di queste marcature furono realizzate al Menti in occasione del match di andata giocato a gennaio dopo il rinvio causa Covid a dicembre. Un avversario da affrontare dunque con la massima determinazione da una Juve Stabia che punta a migliorare il proprio record di 7 successi esterni consecutivi e 5 complessivi tra casa e fuori. Arbitrerà il signor Enrico Maggio della sezione di Lodi, coadiuvato dagli assistenti Giacomo Pompei Poentini di Pesaro e Roberto Terenzio di Cosenza. Quarto uomo Luca Zucchetti di Foligno. Vespe contro falchetti, la corsa play off impone di volare sempre più in alto.
Juve Stabia (3-4-3): Farroni; Mulè, Troest, Elizalde; Scaccabarozzi, Berardocco, Vallocchia, Rizzo; Fantacci, Marotta, Orlando. All.: Pasquale Padalino.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»