Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Burundi il Reverendo Monsignore Dieudonné Datonou, finora Consigliere di Nunziatura, elevandolo in pari tempo alla Sede titolare di Vico Equense, con dignità di Arcivescovo.
S.E. Mons. Dieudonné Datonou è nato a Dékanmè (Benin) il 3 marzo 1962. È stato ordinato sacerdote il 7 dicembre 1989, incardinandosi nell’Arcidiocesi Metropolitana di Cotonou (Benin). È laureato in Utroque Iure. È entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° luglio 1995, ha prestato la propria opera nelle Rappresentanze Pontificie in Angola, Ecuador, Camerun, Iran, India, El Salvador e nella Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. Conosce il francese, l’italiano, l’inglese, il tedesco, lo spagnolo e il portoghese. Con il concordato tra il Papa Pio VII e Ferdinando I della Due Sicilie la diocesi fu soppressa con la bolla De utiliori ,il 27 giugno 1818 il Suo territorio passò all' Arcidiocesi di Sorrento, in seguito accorpando anche Castellammare di Stabia. L'ultimo vescovo di Vico Equense fu Michele Natale, avendo aderito alla repubblica Napoletana del 1799, fu arrestato, imprigionato nel carcere della Vicaria a Napoli, infine condannato a morte per impiccagione il 20 agosto 1799. Lo scorso 25 giugno è tornato a Dio l’Arcivescovo “titolare” Alain Paul Lebebeapin. Rodolfo Armenio, delegato dell’ Associazione Internazionale Regina Elena Odv, su unisce gioia e alla preghiera per la nomina di Mons. Datonou, nuovo Vescovo Titolare di Vico Equense.
«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»