Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Seconda edizione della rassegna ArtTorre

Predisposto l'avviso pubblico: domande entro il 22 agosto.

tempo di lettura: 2 min
05/08/2024 13:58:11

L'amministrazione comunale si prepara per la seconda edizione di ArtTorre, la rassegna che lo scorso anno ha visto impegnate le associazioni e le compagine del territorio. Tutto parte dalla delibera di giunta, approvata la settimana scorsa, con la quale sono stati stanziati 30mila euro per la kermesse e si è chiesto al dirigente incaricato di occuparsi degli atti necessari.
Dalla delibera, proposta direttamente dal sindaco Luigi Mennella, è scaturito l'apposito avviso pubblico per raccogliere le proposte. L'obiettivo, come si legge nell'atto firmato dal dirigente Gaetano Camarda, è tra l'altro “accrescere la quantità e la qualità della programmazione culturale locale e valorizzazione la capacità attrattiva della città e del suo territorio; dare spazio e visibilità alle forme di espressione artistica e culturale delle diverse componenti della comunità; incentivare attraverso forme espressive innovative la valorizzazione e la fruizione alternativa di spazi cittadini, anche nell’ottica di favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale, storico, artistico della città di Torre del Greco”.
Sei le sezioni previste per la seconda edizione della rassegna: la prima riservata a tre serate d'autore, dedicate rispettivamente a Raffaele Viviani, Eduardo Scarpetta ed Eduardo De Filippo; una denominata “semi di gioia” per teatro, musica e danza, dove protagonisti saranno bambini dai 5 ai 15 anni e giovani diversamente abili; “terra, aria, fuoco e acqua” riservata alla danza; “la canzone popolare e classica napoletana” interamente dedicata alla musica; “musica classica e dintorni” con focus anche sui brani tratti dai film; infine un progetto sociale multidisciplinare che sappia unire in un unico momento teatro, musica e danza. “Ogni associazione – viene evidenziato nell'avviso – può fare richiesta di partecipazione alla rassegna presentando più progetti, esplicitando per ognuno di essi la sezione a cui si riferisce il progetto presentato”.
Possono presentare domanda di partecipazione le associazioni che operano senza finalità di lucro con sede legale e/o operativa nel territorio di Torre Del Greco: “La cui prerogativa – è ancora scritto – sia inerente il campo teatrale e/o musicale e/o di danza come da statuto o in alternativa da curriculum da allegare alla richiesta di partecipazione”.
È possibile presentare domanda attraverso pec (cultura.torredelgreco@asmepec.it) entro le ore 12 del prossimo 22 agosto. L'avviso pubblico e i relativi allegati sono presenti sul sito del Comune alla sezione Urp Informa.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici