Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - 'Merry Christmas' e 'Happy New Year': il calendario degli eventi natalizi

tempo di lettura: 2 min
24/12/2021 14:31:26

Allestimento del presepe vivente, rappresentazione di fiabe da raccontare ai bambini, teatro. Ed ancora concerti musicali, esibizioni di artisti di strada e giocolieri, recite con dinosauri protagonisti.

Il comune di Torre Annunziata, con il contributo della Città Metropolitana di Napoli, presenta il cartellone di eventi delle festività natalizie 2021, ancora una volta in formato ridotto e con le restrizioni dovuta all’emergenza sanitaria in corso.

Le iniziative da titolo “Merry Christmas” e “Happy New Year”, si svolgeranno a partire dal 27 dicembre 2021 e si concluderanno il 9 gennaio 2022, e avverranno esclusivamente in forma statica, con posti seduti e pre-assegnati e con obbligo di indossare la mascherina FFP2.                                      

Nelle serate del 27, 28 e 29 dicembre e 3, 4 e 5 gennaio, presso la Chiesa dello Spirito Santo al corso Vittorio Emanuele III 318, verrà presentato il presepe vivente a cura dell’associazione O’ Pazziariello.

Il 29 dicembre, invece, i personaggi delle fiabe narreranno “Le 1000 favole e una notte”, uno spettacolo per grandi e piccini che si svolgerà presso la Basilica Ave Gratia Plena (Santuario della Madonna della Neve) in piazza Giovanni XXIII della Pace.

Il giorno successivo, nella serata del 30 dicembre, appuntamento con frammenti di teatro presso la Parrocchia Immacolata Concezione al corso Vittorio Emanuele III 240, con lo spettacolo “La leggenda del Lupino”, nel corso del quale sarà possibile rivivere le gesta di personaggi illustri della scena partenopea.

Il 2 e il 5 gennaio i protagonisti saranno i bambini, con le rassegne rispettivamente presso Villa Parnaso, con rappresentazione di artisti di strada, giocolieri, elfi e maghi, e presso Palazzo Criscuolo con il “Natale Jurassico”, esibizione per bambini su dinosauri e loro evoluzione storica.

Chiusura con due spettacoli musicali, intervallati dalla presentazione del libro di Maurizio Ponticelli sulla vera storia di Martia Basile: l’8 gennaio, su iniziativa del Liceo “Pitagora-B. Croce” presso l’Aula Magna dello stesso, performance del laboratorio di musica pop a cura del prof. Aniello Misto; infine il 9 gennaio, presso la Chiesa dello Spirito Santo, andrà in scena “Amore e bellezza, un viaggio musicale nella canzone napoletana dalle origini ai giorni nostri, per sette tenori e pianoforte”, a cura dell’associazione Mousikè.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia del match: «Siamo in costruzione ma i segnali sono positivi. Voglio una squadra umile, operaia, che sappia soffrire e dominare. La Reggiana? Avversario tosto, ma abbiamo alternative e mentalità»

20 ore fa
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici