Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Sorrento - Giornate del Cinema, pieno di premi per Paola Cortellesi

L'attrice - regista premiata dal sindaco Massimo Coppola all'Hilton Sorrento Palace.

tempo di lettura: 2 min
02/12/2023 09:30:05

Giovedì sera all'Hilton Sorrento Palace, nell'ambito delle 46me Giornate Professionali di Cinema è stata premiata dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, Paola Cortellesi che si è aggiudicata con il suo film "C'è ancora domani", il primo posto nella classifica del Biglietto d'Oro. Categoria che premia la pellicola campione al botteghino. «Una edizione quella di quest’anno davvero da record - ha commentato il primo cittadino - sia per presenze che per partecipazione. Tra anteprime e incontri, anche con gli studenti, abbiamo consegnato alla città un ulteriore grande evento. Siamo già al lavoro per l’edizione 2024 insieme ai vertici dell'Anec con l’obiettivo di rafforzare il legame tra il cinema e la nostra città e rendere Sorrento sempre più capitale e set cinematografico internazionale».

Sono stati assegnati dall’Anec, nell’ambito della 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema-Enforcement, i Biglietti d’Oro per la stagione cinematografica 2022-2023, attribuiti ai film che secondo il campione Cinetel hanno venduto più biglietti da dicembre 2022 a novembre 2023. “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi (Wildside-Vision Distribution), “Il grande giorno” di Massimo Venier (Agidi Due-Medusa Film) e “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (Wildside-Vision Distribution) sono i tre titoli italiani ad essersi aggiudicati il riconoscimento. Premiati come film più visti in assoluto “Avatar- La via dell’acqua (The Walt Disney Company), “Barbie” (Warner Bros. Pictures), “Oppenheimer” (Universal Pictures Int).

E la protagonista assoluta della serata è stata proprio Paola Cortellesi: un riconoscimento meritato per la regista, attrice protagonista e sceneggiatrice del film campione di incassi nel 2023.  «Siamo qui a festeggiare, sulla carta era un film d’epoca e in bianco e nero, parlava di un argomento non divertente. Ringrazio quanti hanno creduto in questa storia che non era per niente facile, non era la promessa di qualcosa che avrebbe potuto avere grande successo. È stato un botto», ha raccontato Paola Cortellesi dal palco. Nella sala delle Sirene dell’Hilton sono state consegnate le “Chiavi d’oro del successo” ai registi, sceneggiatori e interpreti principali dei primi tre film italiani. Il riconoscimento è stato attribuito quest’anno a Paola Cortellesi, agli sceneggiatori Furio Andreotti e Giulia Calenda e agli interpreti Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni e Francesco Centorame per “C’è ancora domani”. Chiavi d’oro anche per il regista Massimo Venier e per gli interpreti Aldo Baglio, Giovanni Storti,  Giacomo Poretti anche sceneggiatori insieme a Davide Lantieri e Michele Pellegrini del film “Il grande giorno” e, infine, premi per i registi e sceneggiatori de “Le otto montagne”, Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, e per gli interpreti Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi ed Elena Lietti.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici