Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Sant'Antonio Abate - In Sicilia premiato l'Istituto Comprensivo Mosè Mascolo

L’orchestra formata da trentasette elementi tra clarinetti, flauti, trombe, percussioni e piano hanno eseguito il brano ‘ Concerto d’Amore’ di Jacob De Haan conquistando un meritatissimo primo posto.

tempo di lettura: 2 min
20/05/2023 18:27:33

Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia di Catania. Il concorso che ha visto la partecipazione di diverse scuole provenienti da differenti regioni italiane si è svolto nell’aula magna della scuola dal 15 al 18 maggio. 

L’orchestra formata da trentasette elementi tra clarinetti, flauti, trombe, percussioni e piano hanno eseguito il brano ‘ Concerto d’Amore’ di Jacob De Haan conquistando un meritatissimo primo posto, frutto di tanto lavoro e abdicazione.

Un brano quello di De Haan che decanta l’amore come essenza che muove il mondo, un sentimento intenso e complesso, capace di donare al cuore emozioni uniche che non conosce confini, che non si limita a guardare le apparenze e le convenzioni imposte dalla società. Infatti il bellissimo messaggio che intende lanciare è: ‘Trasformiamo il mondo in un posto migliore! un posto in cui regni la pace e l’unione tra i popoli.

‘Oggi è il tempo della gioia’ -  dichiara il coordinatore dell’area musicale prof Michele Tarallo-  ‘ma, continua, è nel tempo che insieme abbiamo programmato, imparato e amato a parlare questo linguaggio universale, la musica. Il lavoro fatto, non solo nelle prove ma anche singolarmente, ha dimostrato che in ogni alunno è presente una buona dose di musicalità, che unita a quella degli altri, è capace di dare vita a esecuzioni musicali, a tratti di alto livello, e di trasmettere in chi ascolta intense emozioni di gioia e speranza’.

Il comprensivo abatese ha partecipato al concorso anche con un duo di clarinetti che hanno eseguito un duo rock e ‘oh when the Saints go marching in’ arrangiato per due clarinetti. Gli allievi, Michele Arpaia e Giuseppe Rispoli, hanno conseguito il secondo posto con un punteggio di 92/100.

La partecipazione al concorso è stata anche l’occasione per far conoscere ai ragazzi le bellezze della magnifica Sicilia, in particolare le città barocche di Noto e Modica, Ortigia e Siracusa con le sue rovine, Catania e il maestoso Etna dove i ragazzi hanno potuto osservare i crateri Silvestri e toccare con mano quanto appreso sui libri di scuola, Messina e il suo orologio astronomico, Reggio e i sontuosi Bronzi di Riace.

In sintesi anche la tappa siciliana ha consentito ancora una volta agli alunni della Mosè Mascolo di dimostrare le loro capacità e competenze grazie anche all’azione sinergica di tutto il corpo docente brillantemente guidato dal dirigente prof. Francesco Saverio Patrizio.

Video
play button

Pompei - Parco Archeologico, nuovi scavi della Regio IX

Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.

30/05/2023
share
play button

Castellammare - Nel profondo blu. I 70 anni del varo del batiscafo Trieste

28/05/2023
share
play button

Pompei - Scavi, nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti

16/05/2023
share
play button

Castellammare - San Catello, la statua in processione lungo le strade della città

15/05/2023
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo




Pimonte Art ha i suoi vincitori.

-

03/06/2023
shareCONDIVIDI



Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici