La Festa del Patrocinio a Santa Maria la Carità rappresenta una delle maggiori dimostrazioni del rendimento di grazie che il popolo sammaritano tributa alla sua illustre Patrona. Come ogni anno, in occasione della tradizionale festività del 21 Novembre, la Parrocchia Santa Maria della Carità ha stilato un programma di iniziative ed eventi che dureranno per circa quattro giorni consecutivi.
Con il triduo di preparazione si aprirà domani, Lunedi 18 Novembre, il walzer delle celebrazioni. Alle ore 18:15 si terrà il Santo Rosario in Chiesa e a seguire la Celebrazione di inizio triduo. Stessi appuntamenti anche per martedi mentre mercoledi, oltre al Santo Rosario e alla celebrazione del Triduo, alle ore 21:00 ci sarà anche la Veglia Mariana. Giovedi 21 Novembre, invece, nell’esatto giorno del patrocinio, alle ore 15:30 sarà fatta la processione con la statua della Madonna che partirà da Via Polveriera per poi proseguire lungo Via Ponticelli (con passaggio davanti allo Stadio e al Cimitero), Via Fusaro e Via Scafati. Al ritorno in Chiesa sarà celebrata la Santa Messa.
Dopo il rito liturgico, a chiudere la serata, nel Piazzale S.S. Giovanni Paolo II, “la castagnata …e non solo”: tra le performance del gruppo folkloristico “A Paranza d’o Tramuntan” e degli “Sbandieratori” di Santa Maria la Carità, i volontari della parrocchia venderanno le loro specialità, quali panini, dolci e castagne, al fine di raccogliere fondi per contribuire ai lavori di ristrutturazione della Chiesa Madre.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»